Salta al contenuto principale

Cosa succede se non dichiaro le vincite?

515 parole
6 visualizzazioni

Condividi questo articolo:

Se non dichiari le vincite derivanti dal gioco a distanza, potrebbero esserci diverse conseguenze legali, a seconda del paese in cui risiedi e delle normative fiscali in vigore.

In Italia, ad esempio, le vincite ottenute da giochi autorizzati all’interno dell’Unione Europea non sono soggette a tassazione, poiché sono già tassate alla fonte.

🎰 Migliori Bookmakers Settembre 2025

Confronta i bonus dei migliori casino non AAMS e siti scommesse
Raccomandati da Farantube
TOP CHOICE

22BET

★★★★☆
4.0/5
€300 + €122
Casino + Sport
3000+ GiochiCryptoeSportsLive Casino
Registrati Ora
NOVITÀ 2025

BetLabel

★★★★★
4.5/5
€1.500 + 150FS
4 Depositi
9000+ SlotsVIP 8 LivelliMobile AppCashback
Scopri Bonus
🔥 HOT

AzurSlots

★★★★☆
4.0/5
€1.500 + 250FS
Slot Specialist
8000+ SlotsVIP ExclusiveTorneiJackpot
Gioca Ora
📌 Altri Bookmakers Consigliati
Cleobetra
€1.000 + 350FS
★★★☆☆31k+ Giochi
Scopri →
Kingmaker
€500 + 50FS
★★★☆☆Sport + Casino
Scopri →
Casinova
€2.000
★★☆☆☆6k+ Slots
Scopri →

Tuttavia, per le vincite ottenute su piattaforme non autorizzate o fuori dall’UE, dovresti dichiararle come redditi diversi nella tua dichiarazione dei redditi.

Quali sono le conseguenze se non dichiari le vincite?

Se ometti di dichiarare queste vincite, potresti incorrere in:

1. Accertamenti fiscali

L’Agenzia delle Entrate potrebbe effettuare controlli incrociati sui tuoi movimenti finanziari e chiederti giustificazioni su entrate sospette. Se non riesci a dimostrare che queste somme derivano da vincite esenti da imposte, potrebbero ritenere che si tratti di redditi non dichiarati.

2. Sanzioni amministrative

Se viene riscontrata un’omissione, ti verrà richiesto di pagare le imposte dovute, insieme a interessi e sanzioni che possono variare dal 90% al 180% dell’importo non dichiarato.

3. Reati penali

In caso di somme molto elevate o comportamenti sistematici di evasione fiscale, potrebbe scattare un’indagine penale per dichiarazione fraudolenta o omessa dichiarazione. Nei casi più gravi, queste violazioni possono comportare pene detentive da 1 a 6 anni, se le imposte evase superano determinate soglie.

Dettagli del rischio penale

Omessa dichiarazione dei redditi

Se non dichiari redditi superiori a 50.000 euro per anno fiscale, rischi una pena detentiva da 1 a 3 anni. Questo reato si verifica quando non presenti la dichiarazione dei redditi o non includi le vincite.

Dichiarazione fraudolenta

Se vengono riscontrati comportamenti fraudolenti, come l’uso di documenti falsi o manovre per nascondere il reddito, e l’imposta evasa supera i 30.000 euro, la pena può variare da 18 mesi fino a 6 anni di reclusione.

Dichiarazione infedele

Se dichiari un reddito inferiore rispetto a quello reale e l’imposta evasa è superiore a 100.000 euro, rischi una pena da 1 a 3 anni di carcere.

Non dichiarare le vincite derivanti da giochi su piattaforme non autorizzate o esterne all’UE può comportare gravi sanzioni amministrative e penali. Se l’evasione è sistematica o di grande entità, il rischio di reclusione è concreto, oltre alle pesanti sanzioni pecuniarie.

Filippo Bertuzzi

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!

Pubblicato il 22 Ott 2024 • Aggiornato il 07 Mag 2025