
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, universalmente noto come Cristiano Ronaldo, vide la luce a Funchal, sull’isola di Madeira, in Portogallo, il 5 febbraio 1985. Il significato dietro il suo nome rispecchia la fede cattolica della madre Maria Dolores e l'ammirazione del padre José Dinis per l'ex presidente degli Stati Uniti e attore Ronald Reagan.
Nella piccola Funchal, Cristiano passava le sue giornate a calciare un pallone. Non era solo un passatempo, ma un segno di un talento nascosto e straordinario che in seguito avrebbe dominato il .
Dallo Sporting Lisbona al Manchester United
A soli 12 anni, lo Sporting Lisbona, grande club portoghese, mise gli occhi sul piccolo Cristiano. Le sue prodezze in campo erano innegabili, tanto da meritarsi un posto nel settore giovanile dello Sporting. Nel 2001, appena 16enne venne notato da Gérard Houllier, allenatore del Liverpool. Ronaldo fece il suo debutto nel mondo del calcio professionistico, e poco tempo dopo, il Manchester United lo avrebbe acquistato per una cifra record di 12,24 milioni di sterline.
Cristiano Ronaldo annuncia il suo ritiro dal calcio: fine della sua carriera imminente!Ronaldo cattura anche l'attenzione non solo dei talent scout dello Sporting Lisbona, ma anche di Luciano Moggi, che avrebbe voluto portarlo alla . Sebbene la Juventus fosse molto vicina all'acquisto del giovane talento, l'affare non si concretizzò.
Il suo debutto in prima squadra con lo Sporting avvenne in una memorabile partita contro l'Inter, durante il terzo turno preliminare della Champions League 2002-2003. Durante la sua stagione d'esordio, Ronaldo dimostrò il suo valore collezionando 25 presenze in campionato, di cui 11 come titolare.
Il 13 agosto 2003, il destino di Ronaldo prese una svolta epocale. Si trasferì al Manchester United per 12,24 milioni di sterline, stabilendo un record come il teenager più costoso nella storia del calcio inglese. Al Manchester, così come nella nazionale portoghese, si mise in luce principalmente come centrocampista offensivo o ala. Con il Portogallo, si distinse particolarmente durante Euro 2004, dove contribuì a portare la squadra alla finale, risultando poi vice-campione d'Europa.
Cristian Brocchi svela i segreti della sua esperienza alla Lazio: scopri cosa ha detto!Un Giocatore di Classe Mondiale
Nel 2008, Ronaldo si consolidò come uno dei migliori calciatori del mondo, giocando un ruolo fondamentale nella storica tripletta del Manchester United - vincendo la UEFA Champions League, la Premier League e la Coppa del Mondo per club FIFA. Dopo essere arrivato secondo nella classifica del Pallone d'Oro nel 2007, nel 2008 ottenne il prestigioso riconoscimento, diventando il terzo portoghese nella storia a vincere tale premio. In quello stesso anno, fu e fu nominato FIFA World Player.
Ma l'ascesa di Ronaldo non si fermò lì. Alla fine della stagione 2008/2009, fece un trasferimento record al Real Madrid per la strabiliante cifra di 93,5 milioni di euro, diventando il giocatore più pagato di tutti i tempi.
Il 2014 vide Ronaldo coronato nuovamente come il miglior calciatore al mondo, . Durante la cerimonia, pronunciò parole che risuonano ancora oggi:
Crisi al Napoli: Garcia sotto esame e clamori su LindstromQueste parole si rivelarono profetiche, poiché vinse nuovamente il Pallone d'Oro nel 2015.
Una Vittoria Europea Storica
Nel 2016, Cristiano Ronaldo è diventato una figura chiave per la nazionale portoghese, guidando la squadra alla sua prima vittoria europea. Sebbene un infortunio gli abbia impedito di giocare la maggior parte della finale contro la Francia, è stato il primo a sollevare la coppa al termine della vittoriosa partita, terminata 1-0 dopo i tempi supplementari.
Il Mondiale Russo e l'arrivo alla Juventus
Ai mondiali del 2018 in Russia, Ronaldo dimostra ancora una volta il suo valore ineguagliabile, segnando una tripletta nella partita d'esordio contro la Spagna, che si è conclusa 3-3. Tuttavia, la corsa del Portogallo alla coppa si è fermata negli ottavi di finale, sconfitti dall'Uruguay guidato dal suo amico Edinson Cavani. Poco dopo, Ronaldo annuncia l'intenzione di trasferirsi in Italia, indossando la , e l'accordo viene ufficializzato in breve tempo.
Costacurta paragona un giovane del Milan a Foden nel mercatoCon l'ottavo scudetto consecutivo della Juventus nel 2019, Ronaldo scrive un altro capitolo nella storia del calcio. Diventa il primo calciatore ad aver vinto titoli nazionali nei tre principali campionati europei: Inghilterra, Spagna e Italia, riconosciuti come i paesi di vertice nel ranking UEFA. Dopo tre stagioni con la Juventus, nell'agosto 2021, Ronaldo fa ritorno al Manchester United, la squadra dove aveva già brillato quasi due decenni prima.
Una Sorprendente Svolta
Il 2022 porta con sé un cambiamento inaspettato nella carriera di Ronaldo. Dopo un mondiale deludente in Qatar, viene annunciato il suo trasferimento all'Al-Nassr, una squadra saudita con sede a Riad. Questa nuova avventura è accompagnata da un contratto stellare, che garantisce a Ronaldo un compenso annuale di 200 milioni di Euro.
Famiglia e Vita Personale
Cristiano Ronaldo è padre di quattro figli. Cristiano Jr., nato nel 2010, è il suo primogenito e la sua nascita è avvenuta attraverso la maternità surrogata; l'identità della madre non è stata divulgata. Nel giugno del 2017, la famiglia Ronaldo si è allargata con l'arrivo di due gemelli, Eva Maria e Mateo, anch'essi nati tramite una madre surrogata, presumibilmente residente negli Stati Uniti, ma i dettagli rimangono privati. Poco dopo, nel novembre dello stesso anno, Cristiano e la sua compagna Georgina Rodriguez, modella di origini spagnole, hanno dato il benvenuto alla loro figlia, Alana Martina.
Cosa ha causato l'infortunio di Mkhitaryan durante la partita contro il Milan dell'Inter?Alcune curiosità su CR7
- Da dove proviene "CR7"? L'acronimo CR7 deriva dalle iniziali del suo nome e cognome, C per Cristiano e R per Ronaldo, seguito dal numero sette. Questo numero ha caratterizzato gran parte della sua carriera professionale, con maglie di grandi squadre come Manchester United, Juventus, Real Madrid e la nazionale portoghese.
- L'anno come CR9: Molti potrebbero non ricordarlo, ma c'è stata una stagione in cui Ronaldo è stato chiamato CR9. Durante la sua prima stagione con il Real Madrid (2009/2010), indossava la maglia numero 9 a causa della presenza della leggenda del Real Madrid, Raul, che indossava la maglia numero 7. L'anno successivo, Raul ha lasciato il Real Madrid, permettendo a Ronaldo di tornare al suo amato numero 7.
- L'Uomo d'Affari: Ronaldo non brilla solo sul campo ma anche nel mondo degli affari. Ha la sua linea di prodotti CR7 che include abbigliamento, scarpe e profumi.
- Ronaldo nella Musica: Drake ha fatto riferimento a Ronaldo in una delle sue canzoni nel 2018, menzionando il suo stile di vita sontuoso; "Com'è andata a finire questa merda, vivo come Ronaldo, ma non sono mai stato a Madrid"
- Amore per le Auto di Lusso: Ronaldo possiede una collezione di 20 auto di lusso, tra cui spiccano una Bugatti Chiron e una Rolls-Royce Phantom.
- Beneficenza: Ronaldo non è solo un grande calciatore ma anche un grande benefattore. Nel 2017 ha ha deciso di mettere all'asta una replica del suo premio attraverso la fondazione "Make A Wish", al fine di sostenere bambini affetti da gravi patologie. Idan Ofer, tra i magnati più facoltosi d'Israele, ha acquisito il trofeo per 600mila euro.
- Galassia CR7: Gli astronomi hanno scoperto una galassia nel 2015 e l'hanno chiamata Cosmos Redshift 7, abbreviata in CR7, ispirandosi a Ronaldo.
Altre notizie su Cristiano Ronaldo che non puoi perderti!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ti può interessare