Drastica decisione per Peter Lundgren, ex maestro di Federer - Ecco cosa è successo
L'ex allenatore di due grandi del mondiale, Peter Lundgren, ha subito un duro colpo, forzato a prendere una decisione drammatica dopo un infortunio che ha avuto tragiche conseguenze.
Il tragico annuncio di Lundgren
Peter Lundgren ha rivelato in un recente post su Facebook che, a seguito di complicazioni inerenti a un infortunio alla caviglia sinistra avvenuto a metà settembre, ha dovuto sottoporsi all'amputazione del piede sinistro. La situazione è stata ulteriormente complicata dalla sua condizione di diabete di tipo 2, che ha ostacolato il processo di guarigione a causa di problemi di circolazione.
Un duro colpo dopo l'infortunio
Tutto ebbe inizio quando Lundgren si ruppe la caviglia sinistra. Dopo l'infortunio, aveva anticipato un lungo periodo di ospedalizzazione per trattare un'infezione. Sfortunatamente, l'infezione si è dimostrata più severa del previsto, portando all'amputazione.
Contenuto correlato:Dove giocare a Tennis Live Ball a Los Angeles quest'estate?Nonostante le avversità, Lundgren ha condiviso con i suoi follower un messaggio positivo, assicurando che sta recuperando e che è pronto a iniziare la sua riabilitazione. Ha condiviso anche una foto della sua gamba sinistra fasciata, amputata poco sotto il ginocchio.
Sacrifici personali e decisioni dolorose
Le sfide non si sono limitate all'infortunio. A causa delle difficoltà legate all'incidente, Lundgren ha dovuto prendere la sofferta decisione di cedere il suo amato pappagallo "Peppo", un componente della famiglia per 17 anni.
Ritorno sul passato: Lundgren, una vita tra racchette e campi
Residente nella cittadina di Sundsvall, Lundgren ha goduto di una carriera luminosa sia come giocatore che come allenatore. Durante i suoi giorni d'oro come tennista, ha raggiunto il 25° posto nel ranking mondiale, in un'epoca in cui la Svezia dominava il circuito del tennis.
Contenuto correlato:Dopo una caduta, Venus Williams viene eliminata nel primo giorno di WimbledonUn allenatore di successo
Oltre ai suoi anni di trionfo al fianco di Roger Federer, Lundgren ha collaborato con altre star del tennis come Marat Safin, Marcos Baghdatis e Grigor Dimitrov. Tra il 2010 e il 2011, ha anche allenato Stan Wawrinka, poco prima dell'ascesa fenomenale del tennista sotto la guida di un altro allenatore svedese, Magnus Norman.
Gli ultimi impegni sul campo
Recentemente, Lundgren ha offerto la sua esperienza al promettente tennista elvetico Dominic Stricker. Il giovane ha realizzato un exploit straordinario agli US Open, arrivando agli ottavi di finale e sconfiggendo il favorito Stefanos Tsitsipas.
Con determinazione e passione, Lundgren ha dimostrato, sia nel suo ruolo di giocatore che di allenatore, che è un vero lottatore. La sua resilienza di fronte a queste ultime prove di vita conferma ancora una volta il suo spirito indomabile.
Contenuto correlato:Dopo la vittoria a Rabat, Lucia Bronzetti ha ringraziato il suo team dicendo: Siamo una grande squadra e senza di voi non sarei arrivata fin qui oggi Questo è stato accompagnato dal video della finale e della cerimonia di premiazioneLascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ti può interessare