
Dopo tanto silenzio e attesa, Joel Embiid, cestista di spicco della , ha finalmente annunciato la sua decisione sul paese che rappresenterà alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024. Il pivot dei Philadelphia 76ers ha scelto di indossare la maglia del Team USA, lasciando sul campo due alternative significative: il Camerun, la sua patria, e la Francia, paese per il quale aveva acquisito la cittadinanza negli anni passati.
Delusione e stupore da parte della Federazione Francese
La scelta di Embiid non è stata accolta con entusiasmo dalla federazione transalpina di pallacanestro. Non solo aveva lavorato attivamente per abbreviare i tempi di ottenimento della cittadinanza francese per il giocatore, ma aveva anche sperato di vederlo brillare con la maglia della nazionale francese sul parquet olimpico. L'investimento emotivo e amministrativo è stato notevole, ma il risultato finale è stato l'opposto delle aspettative.
Siutat: "Abbiamo sprecato tempo ed energie"
Il sentimento predominante è l'amarezza, come espressamente dichiarato dal presidente della federazione francese, Jean-Pierre Siutat. "Insieme a Boris Diaw avevamo incontrato Embiid nel 2022 su sua iniziativa. Ha mostrato grande interesse nel rappresentare la Francia, spingendo per ottenere la cittadinanza", ha dichiarato Siutat. "Ma non lo abbiamo mai pregato. La delusione sta nel fatto che abbiano speso risorse e tempo per una causa che, a posteriori, appare inutile".
Con questa decisione, Embiid ha certamente sollevato molte sopracciglia, sia nella comunità cestistica che al di fuori. La sua scelta influenzerà certamente la dinamica delle prossime Olimpiadi e siamo tutti ansiosi di vedere come si sviluppa questa storia sul campo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ti può interessare