Pronostico per la tappa 5 del Tour de France Femmes – 30 luglio 2025

Por Gabriella Torino Pronostici Ciclismo 3 min de lectura

Caratteristiche del percorso

– Si tratta della tappa più lunga del Tour Femmes 2025, 165,8 km, prevalentemente pianeggiante fino a circa 130 km e poi con tre salite classificate negli ultimi 35 km: Côte de Chabannes (1,4 km al 5,2 %), Côte du Peyroux (3,3 km al 4,3 %) e Le Maupuy (2,8 km al 5,4 %), a 6,8 km dall’arrivo, con secondi bonus in palio.

Meteo previsto

– Tempo in prevalenza nuvoloso, temperature miti tra 22 °C e 25 °C nel pomeriggio, senza fenomeni meteorologici significativi: nessuna forte pioggia o vento rilevante attesi, dunque il meteo non penalizzerà le strategie di gara.

Come si svolgerà la gara

Fase iniziale (0–130 km)

– Possibili azioni di fuga da lontano, con gruppi di specialisti o cacciatrici di tappe che cercheranno di guadagnare vantaggio
– Le squadre di sprinter e leader di classifica, come Visma‑Lease A Bike (Vos) e SD Worx‑Protime (Wiebes), cercheranno di mantenere il controllo fino allo sprint intermedio a Dun‑le‑Palestel dopo circa 127 km.

Finale con salite e possibili selezioni

– Le salite finali saranno terreno ideale per attacchi da scalatrici o da corridori GC
Le Maupuy, in particolare, potrebbe essere il punto decisivo per creare distacchi tra le favorite per la classifica generale.

Pronostico tattico e contender

Leader in classifica generale e tattiche di squadra

Marianne Vos (Visma‑Lease A Bike) indossa la maglia gialla con un vantaggio di 12″ su Wiebes e Kim Le Court Pienaar; il suo team lavorerà per proteggerla sulle salite finali senza forzare troppo sul ritmo.

Favoriti per la vittoria di tappa

Pauline Ferrand‑Prévot (Visma‑Lease A Bike): puncher ideale per le salite brevi, può attaccare su Côte du Peyroux o Le Maupuy se la velocità del gruppo cala.
Kim Le Court Pienaar (AG Insurance‑Soudal): versatile su terreni ondulati, sembra in ottima forma e può giocarsi la carta nei saliscendi finali o in una fuga selezionata.
Sarah Gigante (AG Insurance‑Soudal): climber pura, in ripresa dopo il Giro d’Italia Donne; potrebbe essere utile anche per attaccare sul finale o supportare Le Court Pienaar in posizione utile.

Velociste resistenti

Lorena Wiebes (SD Worx‑Protime) resta leader della classifica a punti e può puntare a sprint ridotti se la tappa non frantuma il gruppo principale; il suo rientro dopo un momento difficile le permette ancora di essere competitiva su arrivi in volata selezionata.

Conclusione e possibili scenari

Scenari attesi

Scenario 1: fuga solitaria vince

Se il gruppo lascia spazio a una fuga composta da outsider resistenti, una corridora di giornata come Ferrand‑Prévot o Le Court Pienaar può riuscire ad arrivare fino al traguardo.

Scenario 2: attacchi selettivi sulla Le Maupuy

Se il ritmo si alza sulle salite finali, le favorite GC potrebbero fare selezione: Vos può resistere ma rischia di essere superata da Ferrand‑Prévot o Le Court Pienaar. In questo caso, un arrivo nel piccolo gruppo selezionato premia chi ha colpito sul finale.

Scenario 3: sprint di un gruppo ridotto

Se nessuna fuga conquista vantaggio e il plotone arriva spezzato ma compatto, Wiebes o Vos, se presenti, possono giocarsi lo sprint su terreno ondulato.

In sintesi: tappa lunga e insidiosa, meteo favorevole, con le salite finali come terreno decisivo per attacchi. Le squadre delle leader GC cercheranno di gestire fino al finale, mentre Ferrand‑Prévot o Le Court Pienaar sono le corritrici da tenere d’occhio per la vittoria. Wiebes può ancora sperare in uno sprint ridotto, ma per le salite pronostico favorevole alle attaccanti.