Home / Pronostici / Pronostici Ciclismo / Sfida del Nord: Chi Dominerà i 4 Jours de Dunkerque 2025?

Sfida del Nord: Chi Dominerà i 4 Jours de Dunkerque 2025?

4 Jours de Dunkerque

Il 4 Jours de Dunkerque 2025, in programma dal 14 al 18 maggio nella regione dell’Hauts-de-France, è una corsa a tappe di categoria 2.Pro del calendario UCI ProSeries. L’edizione di quest’anno prevede un percorso di 868,5 km suddiviso in cinque tappe, caratterizzate da tratti pianeggianti, colline e settori in pavé, ideali per testare la completezza dei corridori.

Analisi del Percorso

  • Tappa 1 (14 maggio): Sainte-Catherine → Amiens (177,3 km)
    Tappa inaugurale su terreno mosso, con la salita del Mont Saint-Éloi e settori in pavé nei pressi di Auxi-le-Château. Il circuito finale ad Amiens favorisce i velocisti, anche se le difficoltà precedenti potrebbero offrire spazio ad attacchi.
  • Tappa 2 (15 maggio): Avesnes-sur-Helpe → Crépy-en-Valois (178,7 km)
    Percorso prevalentemente pianeggiante, con previsione di volata di gruppo.
  • Tappa 3 (16 maggio): Valenciennes → Famars (154,2 km)
    Giornata con 22,6 km di pavé, tra cui i settori di Quérénaing, da affrontare sei volte. Una tappa chiave per i corridori da classiche.
  • Tappa 4 (17 maggio): La Chapelle-d’Armentières → Cassel (172,7 km)
    Considerata la tappa regina, con sei ascese alla Porte d’Aire, breve ma ripida. Terreno perfetto per i puncheur e per potenziali attacchi decisivi in classifica.
  • Tappa 5 (18 maggio): Wormhout → Dunkerque (185,6 km)
    Tappa conclusiva pianeggiante con arrivo a Dunkerque, ideale per i velocisti e per consolidare le posizioni nella generale.
Ti potrebbe interessare  Pronostici Tour de Suisse 15 giugno 2025

Favoriti per la Classifica Generale

Il percorso variegato suggerisce che il vincitore dovrà essere un corridore completo, capace di adattarsi a tutte le situazioni. I principali favoriti sono:

  • Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost):
    Corridore completo con esperienza nelle classiche, può brillare sia sui colli che nei tratti di pavé.
  • Axel Zingle (Cofidis):
    Esplosivo nei finali nervosi, potrebbe approfittare della tappa di Cassel per fare la differenza.
  • Yves Lampaert (Soudal Quick-Step):
    Specialista del pavé, sarà favorito nella terza tappa.
  • Mike Teunissen (Intermarché-Wanty):
    Versatile e dotato di uno sprint potente, potrebbe mantenersi costante e sfruttare i bonus tempo.
Ti potrebbe interessare  Cronometro di Verità: Roglič contro Del Toro sulla strada per Pisa

Conclusione

Il 4 Jours de Dunkerque 2025 si preannuncia come una corsa aperta e spettacolare, dove a fare la differenza saranno la costanza e la capacità di adattamento. La tappa regina a Cassel e i settori in pavé della terza tappa saranno probabilmente determinanti per definire il vincitore finale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *