Tour de France Femmes

Tour de France Femmes 2025 – Pronostico per la Tappa 3 (La Gacilly – Angers, 28 luglio)

Por Gabriella Torino Pronostici Ciclismo 4 min de lectura

Tour de France Femmes 2025 – Pronostico per la Tappa 3 (La Gacilly – Angers, 28 luglio)

introduzione alla tappa

La terza tappa del Tour de France Femminile 2025, in programma oggi 28 luglio, si sviluppa su un percorso di circa 162 km da La Gacilly ad Angers. Si tratta di una frazione relativamente pianeggiante con un’unica salita categorizzata — la Côte de la Richardière (1,7 km al 4,7%) — situata nelle prime fasi di gara, intorno al chilometro 34. La restante parte del tracciato si snoda attraverso strade ondulate e rettilinee, offrendo terreno ideale per una volata di gruppo.

caratteristiche del percorso e difficoltà

La tappa non presenta salite significative dopo il primo terzo di gara e si prevede che il gruppo possa gestire bene il controllo della corsa. Nonostante la mancanza di vere asperità, sarà importante restare ben posizionati nel finale, dato che gli ultimi chilometri presentano curve tecniche e restringimenti stradali che potrebbero favorire incidenti o scompigli tra i treni delle sprinter.

condizioni meteo e orari previsti

Il meteo si prevede favorevole, con cielo parzialmente nuvoloso e temperature attorno ai 23–25 °C. Il vento sarà debole e non dovrebbe influenzare in modo rilevante l’andamento della tappa. La partenza neutra è fissata per le 13:50, con arrivo previsto tra le 17:30 e le 17:35, in base alla velocità media del gruppo.

stato attuale della corsa e dinamiche

Nelle prime fasi della tappa odierna, si è formata una fuga composta da Alison Jackson, Clémence Latimier, Sara Martín e Catalina Soto Campos. Il gruppo principale, tuttavia, ha mantenuto un controllo costante sul margine, non lasciando troppo spazio. Francesca Brauße e Alison Avoine si sono distinte nel lavoro di inseguimento. La Côte de la Richardière è stata conquistata da Jackson, ma il gruppo ha presto ridotto lo svantaggio, facendo presagire un ricongiungimento totale in vista della parte finale della tappa.

analisi tattica e strategie delle squadre

La squadra SD Worx-Protime, inizialmente costruita attorno a Lotte Kopecky per la classifica generale, ha rivisto i propri obiettivi a causa di problemi alla schiena per la campionessa del mondo. L’attenzione si è dunque spostata sulle vittorie parziali e sulla velocista Lorena Wiebes, perfettamente adatta al tracciato di oggi. Anche la Lidl-Trek, con Elisa Balsamo, e la Visma-Lease a Bike, con la sempreverde Marianne Vos, sono pronte a contendersi il successo.

favoriti per la vittoria di tappa

Il nome più atteso è quello di Lorena Wiebes, che ha già raccolto 14 vittorie stagionali e dimostrato uno stato di forma eccezionale. La sua potenza negli sprint lunghi e la capacità del suo team di guidarla in posizione ideale la rendono la favorita numero uno. Marianne Vos rappresenta un’opzione molto solida, capace di sfruttare le situazioni più caotiche. Elisa Balsamo ha mostrato una buona progressione nelle ultime gare, mentre Charlotte Kool rimane un’incognita dopo la recente caduta, ma è sempre competitiva se in forma.

pronostico finale

Si prevede un arrivo in volata di gruppo compatto, con poche probabilità per le fughe. I team dei velocisti saranno determinati a mantenere il controllo e a giocarsi il tutto negli ultimi 500 metri. Le curve prima dell’arrivo richiederanno grande attenzione e il posizionamento sarà cruciale.
Il nostro pronostico vede Lorena Wiebes favorita per la vittoria, seguita da Vos e Balsamo. Occhio anche a outsider come Chiara Consonni e Emma Norsgaard, che potrebbero sorprendere in caso di arrivo caotico.

conclusione

La terza tappa del Tour de France Femmes 2025 offre l’opportunità perfetta per le sprinter di lasciare il segno. La mancanza di difficoltà altimetriche importanti, unita a una gestione attenta della corsa da parte dei team più strutturati, dovrebbe condurre a un epilogo veloce e combattuto. Wiebes parte in pole position, ma in un Tour dove nulla è scontato, ogni dettaglio può fare la differenza.

Etiquetas: