Salta al contenuto principale

Pronostico Formula 1 – GP Messico (Qualifiche) — 25 Ottobre 2025

1342 parole
5 visualizzazioni

Condividi questo articolo:

L’Autódromo Hermanos Rodríguez torna protagonista con la Q3 del Gran Premio del Messico, una delle sessioni più delicate della stagione. L’altitudine (oltre 2200 metri) condiziona le prestazioni dei motori, riducendo la densità dell’aria e rendendo il raffreddamento e il carico aerodinamico due fattori chiave.

🔙 Ultimo GP: Stati Uniti 2025

22b

Nel precedente weekend di Austin, Max Verstappen ha confermato la sua supremazia con una vittoria netta (+6.3s su Norris), mentre Leclerc ha conquistato il podio grazie a una strategia aggressiva. Ferrari ha mostrato buoni segnali in qualifica (P2 e P4), ma ha faticato nella gestione gomme.
McLaren, invece, ha confermato il suo eccellente bilanciamento aerodinamico, con Norris stabile nelle prime file e Piastri in crescita costante.

Statistiche Austin 2025:

  • Velocità media giro più veloce (Q3): 216.4 km/h
  • Gap medio tra P1 e P10 in qualifica: 0.582 s
  • Percentuale pole Red Bull 2025: 71% (10 su 14 GP)
  • Media distacco 2° posto: +0.094 s

Analisi Tecnica GP Messico

  • Giro: 4.304 km
  • Curva più lenta: T13 (65 km/h)
  • Curva più veloce: T7 (245 km/h)
  • Velocità massima prevista: 360–363 km/h (con DRS e scia)
  • Carico aerodinamico ottimale: medio-alto
  • Degrado gomme: basso → vantaggio Red Bull e Ferrari

Il lungo rettilineo iniziale (1.2 km) favorirà le monoposto con maggiore efficienza aerodinamica. I team dovranno ottimizzare la trazione in uscita da curva 16 per massimizzare la velocità di punta nel giro lanciato.

Probabilità Pole (Q3)

PilotaTeamProbabilità PoleTempo stimato
Verstappen M.Red Bull46%1:16.85
Norris L.McLaren22%+0.08 s
Leclerc C.Ferrari14%+0.13 s
Russell G.Mercedes9%+0.21 s
Piastri O.McLaren6%+0.27 s
Altri3%

Gap previsto Top-10: 0.50 s
Evoluzione pista Q2→Q3: -0.30 s
Rischio bandiere gialle: 15–18%

Top 3 Previsto – Qualifica GP Messico 2025

  1. 🥇 Max Verstappen (Red Bull) — 1:16.85
    • Perfetta efficienza in rettilineo e trazione impeccabile in T3.
    • Media pole 2025: 1.17.02, deviazione standard 0.11 s.
  2. 🥈 Lando Norris (McLaren) — +0.08 s
    • Miglior ritmo nel settore tecnico; se trova scia, può sfiorare la pole.
    • Media posizioni Q3 2025: 2.7
  3. 🥉 Charles Leclerc (Ferrari) — +0.13 s
    • Rendimento costante in Q3, ma la Ferrari tende a perdere potenza in quota.
    • % presenza in Top-3 Qualifica 2025: 57%

Top 10 Prevista – GP Messico (Q3)

PosPilotaTeamDistacco stimato
1Verstappen M.Red Bull
2Norris L.McLaren+0.08
3Leclerc C.Ferrari+0.13
4Russell G.Mercedes+0.20
5Piastri O.McLaren+0.27
6Hamilton L.Ferrari+0.31
7Sainz C. Jr.Williams+0.37
8Tsunoda Y.Red Bull+0.40
9Alonso F.Aston Martin+0.44
10Lawson L.Racing Bulls+0.49

📈 Statistiche Aggiuntive

  • Tempo medio di miglioramento nel secondo tentativo Q3: -0.12 s
  • Probabilità che la pole venga decisa negli ultimi 90 secondi:78%
  • Probabilità doppia Red Bull in prima fila:52%
  • Probabilità McLaren nella Top-3:66%
  • Media distacco P10 da Pole 2024-2025 in Messico:+0.47 s

🎯 Pronostico Finale

Pole Position consigliata:
👉 Max Verstappen (Red Bull) – quota equa 2.05, probabilità 46%

Top-3 consigliato (podio qualifiche):
1️⃣ Verstappen
2️⃣ Norris
3️⃣ Leclerc

Top-10 finale attesa: Verstappen, Norris, Leclerc, Russell, Piastri, Hamilton, Sainz Jr., Tsunoda, Alonso, Lawson.


Vuoi che prepari anche la simulazione della Sprint Race o la proiezione gara (strategia gomme e passo medio) basata su queste qualifiche? Puedo incluir tempi medi per stint e probabilità di Safety Car.

22b

Rosario Fiorello

Pubblicato il 24 Ott 2025