L’obiettivo principale del presidente era quello di rinforzare la squadra partenopea, per portarla ad alti livelli competitivi durante l’imminente stagione calcistica. Il Napoli, infatti, non è mai stato un club spendaccione e De Laurentiis è stato sempre molto attento a non fare investimenti costosi. Tuttavia, quest’anno sembra che il presidente abbia ceduto alla tentazione di investire nella squadra.
De Laurentiis ha investito ben 70 milioni di euro per acquistare nove nuovi giocatori, tra cui Llorente, Manolas, Elmas, Lozano e Di Lorenzo. Questi rinforzi dovrebbero dare al Napoli una maggiore stabilità e potenziare il gioco della squadra. Inoltre, sono stati acquistati anche alcuni giovani talenti, tra cui Gaetano e Zerbin, che potrebbero contribuire a rinforzare la rosa già presente in campo.
Il Napoli, inoltre, ha anche ceduto alcuni giocatori a club concorrenti, ottenendo un introito di 60 milioni di euro, tra cui Hamsik, Ounas e Diawara. Queste cessioni, sebbene dolorose per i tifosi, hanno fruttato una somma considerevole che il club ha potuto utilizzare per finanziare gli acquisti della nuova rosa.
In ogni caso, l’inflazione del mercato calcistico continua a salire e il rischio è che i costi per acquistare i migliori giocatori diventino sempre più elevati. Tuttavia, De Laurentiis sembra aver deciso di continuare a investire nella squadra e di sfidare le concorrenti del campionato. In questo modo, il Napoli potrebbe potenzialmente colmare il divario che lo separa dalla Juventus e rendere la lotta per lo scudetto ancora più incerta e interessante. Resta solo da vedere se gli sforzi del presidente e della squadra porteranno i risultati sperati durante la stagione calcistica 2019-2020.