L’ex presidentessa della Roma, Rosella Sensi, ha parlato della nuova CEO dell’AS Roma, Lina Souloukou, durante una recente intervista in radio. Sensi si è mostrata entusiasta dell’arrivo di Souloukou, definendola “tosta” e “determinata” e sottolineando l’importanza della presenza di donne in ruoli apicali all’interno del mondo del calcio. Sensi ha anche ribadito l’importanza di scegliere dei professionisti esperti per gestire la società e il club, sottolineando la complessità del ruolo di amministratore delegato e presidente dell’AS Roma.
La ex presidentessa ha inoltre commentato sulle difficoltà di mediare per lo stadio a Roma, nonostante abbia perso la possibilità di vedere il nuovo stadio della squadra, intitolato a suo padre, Franco Sensi, cedendo il progetto a chi è arrivato dopo. Infine, Sensi ha parlato dell’immaginario rapporto tra suo padre e José Mourinho, sottolineando che, sebbene il suo gestore fosse rimasto deluso da alcuni allenatori, avrebbe voluto bene a Mourinho perché lo rispettava e lo ammirava come grande personalità.
In sintesi, Rosella Sensi è stata molto positiva riguardo all’arrivo di Lina Souloukou come nuovo CEO dell’AS Roma, sottolineando l’importanza della diversità di genere in ruoli apicali all’interno del calcio e sottolineando la complessità del ruolo di amministratore delegato e presidente. La ex presidentessa ha inoltre parlato delle difficoltà di mediare per lo stadio a Roma, basate su una serie di problematiche pratiche, e ha espresso la sua opinione sull’immaginario rapporto tra suo padre e José Mourinho. Si può solo immaginare come sarebbe stato l’incontro tra le due grandi personalità.
In ogni caso, la Roma sembra essere all’avanguardia nell’includere donne in ruoli importanti all’interno del club, e sotto la guida di Souloukou sembra destinata a grandi cose. Sarà interessante vedere come questa nuova amministrazione guiderà il club nel futuro.