Scandalo in Serie A: la Juve rischia il -15 punti! Il procuratore fa appello al Coni per il rinvio alla Figc. Leggi tutti i dettagli subito!

La Procura del Coni ha riscontrato una carenza di motivazione sulla penalizzazione di punti della Juventus in un processo che verrà nuovamente valutato. L’udienza davanti al Collegio di Garanzia presso il Coni, durata quasi tre ore, ha visto la Juventus chiedere l’annullamento senza rinvio della sentenza della Corte federale d’Appello, che il 20 gennaio aveva inflitto 15 punti di penalizzazione al club e dati pesanti inibizioni ai suoi dirigenti. Il procuratore Generale Taucer ha suggerito il rinvio alla Corte d’Appello per la carenza di motivazione riguardo alla penalizzazione dei punti.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

L’avvocato del club Maurizio Bellacosa ha sottolineato gli errori nella sentenza della Corte federale d’Appello, violati i principi basilari del processo sportivo. Ha chiesto inoltre al Collegio se ci siano stati davvero i fatti nuovi che per il Codice di Giustizia sportiva Figc potevano determinare l’ammissibilità della revocazione, sostenendo poi che la Corte abbia cambiato il tema decidendum, parlandosi di un illecito nuovo mai contestato prima, così come l’accusa di aver alterato il risultato sportivo. L’avvocato Juve Angelo Clarizia ha invece puntato sulla mancanza di fatti nuovi nell’inammissibilità della revocazione, in particolare per la mancanza di questi famosi “fatti nuovi”.

Il Procuratore generale dello Sport Ugo Taucer, dopo aver affermato che l’operato della procura Figc è stato corretto, ha confermato l’ipotesi accusatoria e la sua inammissibilità. Tuttavia, ha evidenziato che nella sanzione in punti alla squadra vi è una carenza da valutare in un nuovo giudizio della Corte federale. L’udienza si è conclusa con il Collegio che si è aggiornato a domani per prendere una decisione.

In sintesi, la Juventus ha chiesto l’annullamento senza rinvio della sentenza della Corte federale d’Appello, mentre il Procuratore generale ha suggerito il rinvio alla Corte d’Appello per la carenza di motivazione riguardo alla penalizzazione dei punti. L’avvocato del club Maurizio Bellacosa ha sottolineato gli errori nella sentenza della Corte federale d’Appello, violati i principi basilari del processo sportivo. L’avvocato Juve Angelo Clarizia ha invece puntato sulla mancanza di fatti nuovi nell’inammissibilità della revocazione, mentre il Procuratore generale dello Sport Ugo Taucer ha evidenziato la carenza di motivazione nella sanzione in punti alla squadra.

P