“Scopri i numeri segreti di Fiorentina-Udinese: cosa non sai sui precedenti e le statistiche!”

La Fiorentina e l’Udinese si sfideranno per la 94ª volta in Serie A, con i toscani che hanno il vantaggio di 43 vittorie contro le 23 dei bianconeri, mentre ci sono stati 27 pareggi. L’Udinese ha segnato le ultime sette reti in campionato con sette calciatori diversi, mentre la Fiorentina ha visto nove giocatori segnare i suoi ultimi nove gol. Entrambe le squadre hanno guadagnato nove punti con gol segnati negli ultimi 10 minuti di gioco in questa Serie A, il miglior risultato tra tutte le squadre.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La partita vedrà affrontarsi tre dei primi cinque difensori in Serie A per numero di duelli vinti: Lucas Martínez Quarta è secondo in questa graduatoria alle spalle di Fabiano Parisi con 186 duelli vinti, mentre al quarto e quinto posto ci sono rispettivamente Destiny Udogie (177) e Rodrigo Becão (164). Il centrocampista della Fiorentina Antonin Barák ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia dell’Udinese contro la SPAL il 27 agosto 2017 e ha collezionato in campionato 50 presenze in bianconero, segnando sette gol, tra cui il primo in assoluto nel massimo campionato.

Roberto Pereyra ha preso parte a più gol (11) di qualsiasi altro centrocampista dell’Udinese in questa stagione di Serie A, con cinque reti e sei assist. Sandi Lovric ha segnato cinque gol e fornito cinque assist in questo campionato, mentre Walace ha segnato il suo unico gol in Serie A proprio al Franchi contro la Fiorentina nella gara di ritorno della scorsa stagione.

Il tecnico della Fiorentina Andrea Sottil ha vinto l’unico precedente in Serie A contro Vincenzo Italiano, un 1-0 risalente alla gara di andata tra Udinese e Fiorentina di questo campionato. Vincenzo Italiano non ha mai pareggiato contro l’Udinese in Serie A, con due vittorie e tre sconfitte per lui. Lovric, Success e Udogie sono i diffidati nelle file dell’Udinese, mentre per la Fiorentina a rischio squalifica ci sono Barák, Bonaventura, Ikoné, Kouamé e l’allenatore Vincenzo Italiano.

In conclusione, la partita tra la Fiorentina e l’Udinese si preannuncia una sfida equilibrata, con entrambe le squadre che hanno dimostrato di poter segnare gol importanti nei momenti decisivi della partita. Sarà interessante vedere come si svolgerà il duello tra i difensori più forti del campionato e se Pereyra continuerà a essere il faro dell’Udinese a centrocampo.

P