“Sorprendente incontro tra Sassuolo e Generazione S al Festival di Internazionale Kids: cosa è successo?”

Il Mapei Stadium – Città del Tricolore ospiterà il Festival di Internazionale Kids dal 12 al 14 maggio. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, sarà dedicata a un pubblico dagli otto anni in su e prevede tre giorni di incontri e scoperte per parlare di ambiente, fumetti, musica, filosofia, scienza, attivismo e molto altro. Il progetto di responsabilità sociale dell’U.S. Sassuolo Calcio, Generazione S, dedicato ai giovani atleti, parteciperà all’evento insieme alla Città del Tricolore. Sabato 13 maggio, oltre 200 bambini sono attesi al Mapei Stadium per un incontro che unisce sport e cultura. L’astrofisico Amedeo Balbi, professore associato di astronomia e astrofisica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, sarà intervistato dal giornalista Riccardo Cotumaccio, per parlare di stelle e pianeti agli. A seguire la visita dello stadio dagli spogliatoi alle tribune per scoprire i segreti dello stadio, che ospita le partite di Sassuolo e Reggiana nei rispettivi campionati.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il Mapei Stadium – Città del Tricolore, considerato tra gli stadi più moderni d’Italia, è di proprietà di Mapei. È un impianto all’altezza dei più elevati standard internazionali, utilizzato anche per partite della Nazionale e di Europa League. Da ottobre 2014 il Mapei Stadium è stato classificato “stadio senza barriere”, garantendo al pubblico un’ottima visibilità da tutti i settori. Grazie ai recenti lavori di manutenzione e all’installazione di nuove tecnologie per l’impianto di illuminazione, sarà scenario di eventi coinvolgenti ed appassionanti. Per la prima volta il Mapei Stadium verrà aperto alla città, all’arte e alla cultura, ospitando iniziative di rilievo.

Generazione S è un progetto innovativo, gratuito e distintivo di responsabilità sociale, dedicato a tutti i giovani atleti, con l’obiettivo di promuovere la crescita sportiva e personale, condividendo i valori e le metodologie del Sassuolo Calcio. Il progetto si rivolge a tutte le realtà sportive maschili e femminili in tutta Italia, proponendo la realizzazione di programmi gratuiti per condividere attività, eventi e percorsi di formazione, rivolti anche al mondo della disabilità. La struttura dell’iniziativa si basa su tre aree di azione: Educational, per offrire percorsi educativi e formativi presso le strutture del Sassuolo Calcio, Academy, al fine di consolidare relazioni e creare un network con le società dilettantistiche ed Experience, per proporre attività coordinate da professionisti del Sassuolo Calcio. In occasione del Festival di Internazionale Kids, Generazione S sarà presente all’evento insieme alla Città del Tricolore per promuovere la cultura e lo sport tra i giovani atleti.

P