100% Fino A 150 EUR
Recensione
Vai al sito
100% Fino A 122 EUR
Recensione
Vai al sito
100% Fino A 150 EUR
Recensione
Vai al sito

Prof Castellacci: “Assurdo che FIFA e UEFA non si rendano conto dei danni delle troppe partite”

Calcio News 28/11/2024 16:21 Filippo Bertuzzi

Infortuni e Pressione: La Sfida della Juventus nel Calcio Moderno

Bollette Calcio GRATIS

Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!

Il mondo del calcio sta vivendo un’epoca di cambiamenti rapidi e intensi, e la Juventus, una delle squadre più iconiche d’Italia, non è immune dalla pressione crescente che ne deriva. Negli ultimi dieci anni, la velocità del gioco è aumentata del 40%, e con essa, anche il rischio di infortuni per i giocatori. È un tema di grande attualità, soprattutto in casa bianconera, dove gli infortuni sembrano essere all’ordine del giorno.

150 EUR
Vai al sito
122 EUR
Vai al sito
150 EUR
Vai al sito
200 EUR
Vai al sito
150 EUR
Vai al sito

La situazione è allarmante: le squadre sono costrette a giocare ogni 2-3 giorni, non solo nelle competizioni nazionali, ma anche in quelle europee. Questo ritmo serrato limita il tempo dedicato all’allenamento e al recupero, creando un circolo vizioso che mette a rischio la salute degli atleti. È sorprendente che le autorità calcistiche, come FIFA e UEFA, non si rendano conto dei danni che questa situazione sta causando ai giocatori.

Il Calendario della Juventus: Una Sfida Impegnativa

Il calendario della Juventus fino a fine gennaio 2025 è fitto di impegni, con partite che si susseguono a ritmo incalzante. Ecco il programma dei bianconeri:

  • 23/11/2024 ore 18:00 – Serie A – Milan – Juventus
  • 27/11/2024 ore 21:00 – Champions League – Aston Villa – Juventus
  • 01/12/2024 ore 20:45 – Serie A – Lecce – Juventus
  • 07/12/2024 ore 18:00 – Serie A – Juventus – Bologna
  • 11/12/2024 ore 21:00 – Champions League – Juventus – Manchester City
  • 14/12/2024 ore 20:45 – Serie A – Juventus – Venezia
  • 17/12/2024 ore 21:00 – Coppa Italia – Juventus – Cagliari
  • 22/12/2024 ore 20:45 – Serie A – Monza – Juventus
  • 29/12/2024 ore 18:00 – Serie A – Juventus – Fiorentina
  • 11/01/2025 ore 18:00 – Serie A – Torino – Juventus
  • 14/01/2025 ore 20:45 – Serie A – Atalanta – Juventus
  • 19/01/2025 ore 18:00 – Serie A – Juventus – Milan
  • 21/01/2025 ore 21:00 – Champions League – Bruges – Juventus
  • 26/01/2025 ore 18:00 – Serie A – Napoli – Juventus
  • 29/01/2025 ore 21:00 – Champions League – Juventus – Benfica

Ogni incontro rappresenta non solo una sfida sul campo, ma anche un test per la resistenza fisica dei giocatori. La quantità di partite che i calciatori devono affrontare – che può arrivare fino a 75-80 all’anno – è un carico pesante, difficile da sostenere senza conseguenze per il corpo. È fondamentale che le istituzioni considerino queste problematiche per tutelare la salute e il futuro dei nostri atleti.

In questo contesto, è vitale che i tifosi e gli appassionati di calcio comprendano le difficoltà che le squadre, come la Juventus, devono affrontare. Siamo tutti uniti dalla passione per il calcio, e ora più che mai è importante sostenere i nostri giocatori e chiedere un cambiamento affinché il gioco possa essere più sicuro e sostenibile per tutti.

Bollette Calcio GRATIS

Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!

Articoli correlati per categoria