Home / Sport News / Tennis News / Sinner atterra in Alto Adige: vacanza prima di Wimbledon

Sinner atterra in Alto Adige: vacanza prima di Wimbledon

BOLZANO. È difficile immaginare l’emozione di disputare una delle più belle finali della storia del Roland Garros e uscire battuto dopo una lotta di ben 5 ore e mezza. Nonostante l’amarezza per la sconfitta al tie-break contro l’eterno rivale Carlos Alcaraz, Jannik Sinner riesce a mantenere il sorriso e la sua dolcezza.

La finale contro Alcaraz ha lasciato il segno, ma non è il momento di fermarsi ai rimpianti. Ora inizia la stagione sull’erba, con Wimbledon in vista, in programma dal 30 giugno al 13 luglio. Prima, Sinner si prepara per il torneo di Halle in Germania, un ATP 500, che si svolgerà dal 16 al 22 giugno.

Ti potrebbe interessare  Musetti supera Rune e avanza ai quarti di Roland Garros

Sul suo profilo social, Sinner ha ammesso: “Au revoir Parigi. Congratulazioni a Carlos Alcaraz e al suo team. Ho dato tutto quello che avevo, ma stavolta non ha pagato. Ci vediamo l’anno prossimo…”. Questo spirito combattivo è un segno distintivo del talentuoso tennista.

Dopo l’intensa finale, Sinner è tornato in Alto Adige per un breve periodo di relax. All’arrivo all’aeroporto di Bolzano, il campione di Sesto Pusteria ha mostrato il suo volto familiare: sempre sorridente e pronto a fermarsi per un selfie o per fare due chiacchiere con i fan.

Ti potrebbe interessare  Bublik-Sinner: il duello che infiamma i quarti al Roland Garros

Davide Montibeller, gestore del bar locale e autore di un selfie con Sinner, ha condiviso l’esperienza della fanfara di persone accorse per vedere il numero 1 del tennis mondiale. Questo giovane talento continua a incantare e a far appassionare di tennis un’intera nazione.

Per il futuro, tutti gli occhi sono puntati su come Jannik affronterà la stagione dell’erba. La determinazione è palese e l’aspettativa è alta: il suo cammino verso Wimbledon promette di essere entusiasmante. La storia di Sinner è solo all’inizio e i migliori momenti sono certamente ancora da venire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *