
“Mourinho esplode: il dramma di Bambi in Serie A”
L’Ascesa di McTominay: Parola all’Ex Allenatore Dean Whitehouse
Il 14 ottobre 2023, c’è fermento per le rivelazioni di Dean Whitehouse, ex allenatore dell’Academy del Manchester United. Intervistato riguardo a Scott McTominay, il tecnico ha condiviso aneddoti che illuminano il percorso di crescita del centrocampista scozzese, rivelando i segreti della sua resilienza.
Te puede interesar: Inter, Chivu valuta Henrique e Zalewski per il restyling.
McTominay ha sempre dimostrato abilità straordinarie sin dalla gioventù. Whitehouse ricorda un episodio cruciale: «Era un piccolo leader, nonostante la giovane età. In una partita contro l'Everton, mi sentivo poco bene e gli affidai il riscaldamento e la formazione. La nostra squadra giocò alla grande, e lui segnò ben 12 gol». Questa leadership precoce ha delineato il suo futuro nel calcio.
Te puede interesar: Vicenza e Inter U-23: la sfida si avvicina.
Il passaggio di McTominay all’United e il prolungamento del contratto sotto la gestione di José Mourinho ne hanno segnato un’ulteriore evoluzione. Tuttavia, Whitehouse esprime rammarico: «Lo usava come centrocampista difensivo, ma io avrei voluto che fosse più libero di esprimere la sua voglia di attaccare». Un talento come il suo merita di brillare in ogni ruolo, sostiene l’ex allenatore.
Te puede interesar: Cheddira rifiuta il Paok: attesa per una proposta dalla Serie A.
La questione della nazionale è altrettanto interessante. Whitehouse ha sempre sostenuto che McTominay avrebbe indossato la maglia dell'Inghilterra, ma il padre del calciatore ha sempre avuto un’altra idea: «No, giocherà per la Scozia!». Le aspettative sul fisico del giovane erano elevate; inizialmente, si prevedeva un'altezza di 1.79 metri, ma il futuro ha riservato una sorpresa: McTominay è cresciuto fino a raggiungere i 1.95 metri, il che lo ha reso un avversario temibile in campo.
Te puede interesar: Napoli: Marchiello svela potenzialità della Zes.
Oggi, dopo un inizio di stagione promettente, i tifosi sperano di vedere McTominay contribuire sempre di più ai successi della Scozia e del Manchester United. Whitehouse non può fare a meno di rivivere i momenti passati: «Quando ho visto la partita contro il Torino e i suoi due gol, ho avuto flashback di leggende come Robson e Keane».
Te puede interesar: Estupiñán, il talento del Milan raccontato da chi lo conosce.
Le prossime settimane saranno cruciali per McTominay. Con la possibilità di affermarsi definitivamente come leader sia in club che nella nazionale, ogni sua prestazione potrebbe riscrivere il suo già illustre cammino. I sostenitori sono pronti a scommettere su di lui, mentre l’attenzione cresce in vista delle prossime sfide, sia in Premier League che nelle competizioni europee.