Pronostico Etapa 16 Tour de France

Pronostico Etapa 16 Tour de France – Montpellier (12:10 CEST) → Mont Ventoux | Martedì 22 luglio 2025

Por Gabriella Torino Pronostici Ciclismo 2 min de lectura

Contesto e presentazione

Dopo il secondo giorno di riposo del 21 luglio a Montpellier, la sedicesima tappa ricomincia martedì 22 luglio, con partenza neutra alle 12:10 e arrivo previsto intorno alle 16:44 CEST. È una tappa montana regina di 171,5 km che culmina nella leggendaria salita al Mont Ventoux con una pendenza media dell’8,8 % su 15,7 km – l’ascesa più impegnativa del Tour 2025.

Profilo e fattori chiave

  • Passaggi intermedi: terreno pianeggiante iniziale, sprint intermedio previsto a Châteauneuf‑du‑Pape intorno al km 112,4.
  • Salita finale: si parte da Bédoin con 3 km al ~10 % nella foresta, segue una zona al 7–8 % fino a Chalet Reynard, poi l’ultimo tratto “lunare” con pendenze fino al 9–10 %.
  • Condizioni atmosferiche: giornata soleggiata, temperature fino a 32 °C, possibile vento termico sul versante esposto – fattore decisivo sulle creste del Ventoux.

Favoriti e tattiche di corsa

Questa tappa rappresenta un’opportunità cruciale per i big della generale. L’arrivo in salita concede bonus di tempo (10″, 6″, 4″ ai primi tre) che potrebbero influire significativamente sulla classifica finale.
I migliori scalatori, come Pogačar, Vingegaard ed Evenepoel, dovranno gestire bene:

  1. Il ritmo nei primi 155 km, evitando spese inutili di energia.
  2. L’attacco nel bosco iniziale, dove la salita è più ripida e può fare la differenza.
  3. Il vento in quota, dove le fasi di scia possono favorire o penalizzare secondo la scelta tattica.

Pronostico

  • Vittoria di tappa: Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) continua a mostrare una condizione superlativa in montagna e potrebbe guadagnare bonus e vantaggio sugli altri big.
  • General Classification: il suo attacco decisivo potrebbe consolidare o estendere la maglia gialla, specialmente se impone un ritmo elevato già nei primi km della salita.

Risultato previsto

  • Primo: Pogačar sul Mont Ventoux, con vantaggio di 15–20 secondi sui rivali.
  • Top 3 GC: Vingegaard e Evenepoel, rispettivamente secondo e terzo, con distacchi contenuti.
  • Nuova maglia gialla: conferma di Pogačar.
Etiquetas: