Interesse per Ouattara e la sconfitta con il Monaco

Por Junior Melo Calcio News 2 min de lectura

Torino, il secondo match contro il Monaco finisce ancora 3-1: analisi e mercati in movimento

Un altro test amichevole amaro per il Torino, che il 31 luglio è tornato in campo contro il Monaco. La squadra granata ha subito la seconda sconfitta in due giorni, finendo 3-1 al cospetto dei francesi, reduci da una preparazione più avanzata per la Champions League.

Nonostante il risultato, il match ha offerto spunti interessanti. Il tecnico Baroni ha potuto vedere all’opera le sue seconde linee, mentre il collega Hutter ha schierato una formazione che mischiava titolari e riserve, portando in campo una grinta da vera competizione. I contrasti, più decisi del solito, hanno dimostrato che entrambe le squadre sono pronte a lottare.

Tra i protagonisti del Torino, spicca Kassoum Ouattara, che ha segnato il gol del 2-0, dimostrando il suo grande potenziale. Il granata ha brillato anche nelle amichevoli precedenti e potrebbe diventare un obiettivo fulcro per il futuro della squadra. Anche i dirigenti granata lo seguono con attenzione, avendo già messo nel mirino il terzino franco-ivoriano.

Ma non è solo il campo a tenere banco. Le ultime notizie di calciomercato sono focalizzate su Oristanio, che è attualmente l'obiettivo principale del direttore sportivo Vagnati. I contatti con il Venezia si intensificano, creando aspettative su possibili sviluppi imminenti. La volontà della società di rinforzare l'organico è chiara.

Tuttavia, non tutte le notizie sono positive. Durante l'ultima amichevole, Israel ha riportato un trauma cranico in uno scontro di gioco. Fortunatamente, gli esami hanno escluso complicazioni e il giocatore ha potuto rientrare a Torino in auto, non potendo unirsi al resto della squadra. La prudenza in questi casi è fondamentale, e le disposizioni sanitarie sono seguite alla lettera.

In sintesi, il Torino sta affrontando un periodo di transizione, segnato da sconfitte che invitano a riflessioni e a movimenti sul mercato. La squadra deve lavorare rapidamente per affinare la propria forma e costruire una rosa competitiva in vista della nuova stagione di Serie A. Le prossime settimane saranno cruciali per sviluppare un progetto ambizioso e affrontare al meglio le sfide che ci attendono.