
Lazio, rischio clausole superato: occhio a giugno 2026!
Lazio: Clausole Rovella e Guendouzi Cadute, Mercato in Fermento
Il 30 settembre segna una giornata cruciale per la Lazio. Arriva la notizia che le clausole rescissorie per Nicolò Rovella e Matteo Guendouzi sono scadute. Adesso, il club biancoceleste si prepara a pianificare il prossimo mercato estivo, dopo aver rifiutato tutte le proposte ricevute.
Te puede interesar: “Milan in NBA: l’idea rivoluzionaria di Silver”.
La sessione di calciomercato è stata segnata da un blocco imposto dalla Covisoc sulle operazioni in entrata. Nonostante ciò, i dirigenti della Lazio hanno avuto una decisione determinante da prendere: mantenere Rovella e Guendouzi, entrambi sotto contratto con una clausola di 50 milioni di euro fino a ieri sera. L’assenza di offerte nelle ultime ore ha garantito al club di contare su questi giocatori anche per la prossima stagione, poiché le clausole non saranno valide a gennaio.
Te puede interesar: Siamo pronti a combattere per la vittoria in Serie A.
Nonostante Guendouzi abbia ricevuto apprezzamenti dalla Premier League, l'unica vera offerta seria è giunta dall'Inter, pronta a investire 40 milioni per Rovella. La risposta è stata un chiaro “no” da parte del presidente Lotito e del ds Fabiani, che hanno respinto anche l’idea di una contropartita tecnica per il calciatore. Con la scadenza delle clausole, il club ha acquisito la libertà di rifiutare qualsiasi proposta futura, a qualsiasi prezzo.
Te puede interesar: Roma, ecco il nuovo difensore: tutti i dettagli.
Rovella e Guendouzi sono arrivati due anni fa per rinforzare il centrocampo in vista della Champions League, ma ora la situazione è cambiata drasticamente. La Lazio si ritrova senza competizioni europee e con un mercato bloccato a causa della violazione dei parametri del NOIF. “Una svista che ci può stare”, sembrano dire i dirigenti, gettando la responsabilità su Maurizio Sarri.
Te puede interesar: Lazio, clamorosa offerta rifiutata nel calciomercato.
Anche se le clausole per i due mediani sono cadute, questi potranno riattivarsi a giugno 2026. Per il presidente Lotito e il ds Fabiani, il prossimo passo è fondamentale: completare la rosa con giocatori di valore, rilanciandosi dopo un mercato da dimenticare. Le speranze sono alte che, finalmente, ogni blocco sul mercato venga rimosso. La Lazio guarda al futuro con ottimismo, pronta a ripartire.
Te puede interesar: Monaco, Ouattara nel mirino di sei squadre: novità.