Home / Sport News / Calcio News / Limitazioni per allenatori: Conte e Allegri in bilico

Limitazioni per allenatori: Conte e Allegri in bilico

Fair Play Finanziario: Chelsea e Barcellona sotto la lente di ingrandimento UEFA

Oggi, 12 ottobre 2023, il clamoroso annuncio dell’Organo di Controllo Finanziario dei Club della UEFA scuote il mondo del calcio. Chelsea e Barcellona, insieme ad altri importanti club, non rispettano i parametri imposti dal Fair Play Finanziario per la stagione 2024/25. Nonostante le attese, la situazione non รจ rosea per le due squadre, giร  sotto osservazione.

22b

La UEFA ha avviato un’indagine approfondita sui bilanci dei club, analizzando minuziosamente le operazioni commerciali e i trasferimenti tra societร . Alla luce di questo monitoraggio, squadre come Olympique Lione, Hajduk Spalato, Aston Villa e Porto si sono trovate nella stessa imbarazzante posizione. Per la prima volta, la regola sugli utili calcistici รจ stata severamente applicata, escludendo certi profitti da vendita di beni e giocatori.

Ti potrebbe interessare  Parma, il futuro del difensore in bilico: ecco le novitร 

Per riallinearsi ai criteri UEFA, cinque club hanno accettato accordi transattivi che dureranno da due a quattro anni. Il Chelsea ha accettato una multa di 80 milioni di euro, con una scadenza fino alla stagione 2028-2029, mentre il Barcellona dovrร  affrontare una penalitร  di 60 milioni in un accordo biennale. Le conseguenze non si limitano alle sanzioni economiche: in caso di mancato rispetto degli accordi, l’esclusione dalle competizioni UEFA diventa una possibilitร  concreta.

La prossima stagione si preannuncia intensa per queste squadre, costrette a navigare attraverso le nuove limitazioni nell’iscrizione dei giocatori. La UEFA ha stabilito che dovranno rispettare obiettivi annuali intermedi; in caso contrario, le sanzioni potranno complicarsi ulteriormente, con restrizioni piรน severe o addirittura lโ€™esclusione dalle competizioni europee.

Ti potrebbe interessare  Parma-Lazio 3-1, le pagelle: Haj Mohamed, che arcobaleno! Castellanos ultimo ad arrendersi

In conclusione, il futuro di Chelsea e Barcellona รจ ora in mano alla loro capacitร  di rispettare gli accordi presi. Le prossime settimane saranno cruciali per vedere se queste istituzioni calcistiche riusciranno a tornare nei ranghi, in un contesto sempre piรน competitivo e sotto la stretta vigilanza della UEFA. La tensione cresce, e il mondo del calcio attende con trepidazione ulteriori sviluppi.

22b

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *