San Siro: in arrivo il vincolo del secondo anello

Por Junior Melo Calcio News 2 min de lectura

Milano, 4 ottobre 2023 - Inchiesta sul futuro del Meazza: i riflettori della Procura si accendono

La Procura di Milano ha avviato un'inchiesta sulle trattative per la cessione dello stadio Meazza e delle aree circostanti a Inter e Milan. Risultato di una serie di passaggi tecnici necessari per acquisire documenti, l'inchiesta ha portato all'apertura di un fascicolo a marzo, sollevando interrogativi su possibili irregolarità legate all'alienazione dei beni culturali.

Il cuore della questione ruota attorno al vincolo che riguarda il secondo anello di San Siro, previsto per attivarsi il 10 novembre 2025. Tuttavia, il comitato “Sì Meazza” contesta questa scadenza, citando prove fotografiche che suggerirebbero una presenza di tifosi in quell'area già prima di novembre 1955. Questo dibattito si intreccia con le valutazioni sulla protezione di un monumento storico della città.

Nella giornata di ieri, i pubblici ministeri hanno ascoltato Emanuela Carpani, soprintendente coinvolta per chiarire alcuni aspetti della vicenda. Un'altra criticità sul tavolo è rappresentata dalla valutazione di 197 milioni di euro dell’Agenzia delle Entrate, considerata congrua da Bocconi e Politecnico, ma ora oggetto di indagini da parte della Corte dei Conti.

Nonostante queste incertezze, le trattative tra il Comune di Milano e i club proseguono a oltranza. Oggi si terranno nuovi confronti, dopo una riunione di quattro ore che ha avuto luogo ieri. Se si dovesse raggiungere un accordo, il sindaco Sala sarà chiamato a presentare la questione in consiglio comunale.

Con il destino del Meazza in bilico, gli appassionati di calcio e gli amanti della città guardano al futuro con apprensione. Le prossime settimane saranno decisive per il futuro non solo dello stadio, ma anche delle due storiche squadre milanesi.

Etiquetas: