Serie A: Urgente novità, ecco cosa sta succedendo!

Por Junior Melo Calcio News 2 min de lectura

Mal di San Siro: il Milan crolla sotto i colpi della Cremonese

Il 26 ottobre 2023 si è disputata una partita da dimenticare per il Milan. La Cremonese ha inflitto una sconfitta inaspettata ai rossoneri, con un punteggio finale di 2-1, mettendo in luce le lacune di una squadra ancora in fase di rodaggio. Tiziano Crudeli, noto per i suoi commenti appassionati, ha analizzato le prestazioni singolari e collettive di ogni giocatore.

A difendere la porta rossonera c’era Maignan, protagonista in alcune parate decisive, ma incolpevole sui gol avversari. La sua prestazione è stata giudicata sufficiente, con un voto di 6. Sulle fasce, Tomori ha faticato terribilmente, costretto a ricoprire il ruolo di terzino destro senza mostrare le sue qualità migliori. La sua valutazione è ben lontana dalla sufficienza: 5. Decisamente meglio Gabbia, che ha cercato di tenere in piedi una difesa instabile, guadagnandosi un 5,5.

La prestazione di Pavlovic è stata altalenante; dopo un avvio disastroso, in cui ha dimenticato un avversario in area, ha riscattato sè stesso con il gol del pareggio. Tuttavia, il suo voto di 4,5 riflette una giornata da dimenticare. Estupinan ha fatto intravedere sprazzi di luce, ma la sua prestazione complessiva è giudicata insufficiente con un 5.

A centrocampo, Fofana ha avuto difficoltà a tenere il ritmo della partita, portando a una valutazione di 5, mentre Modric, nonostante la sua classe, ha faticato a ricevere supporto, ottenendo un 6,5 per le sue iniziative individuali. Un forte passo indietro per Loftus-Cheek, che ha deluso nella gestione del gioco, chiudendo a 5.

Nel reparto offensivo, Saelemaekers è l'unico a brillare, fornendo un assist e risultando propositivo, con un merito di 6,5. Al contrario, Pulisic ha deluso le attese con una presenza poco incisiva; il suo voto è 5,5. Infine, Gimenez è apparso spento, esprimendo il suo potenziale solo a sprazzi, chiudendo con un preoccupante 4,5.

Anche Allegri, tornato sulla panchina rossonera, ha avuto poco da gioire. La sua gestione del match è stata sotto scrutinio, e sebbene il calciomercato sia ancora aperto, il tecnico avverte che è “tempo di lavorare con fiducia”. Il suo voto è 5, segno di un chiaro bisogno di migliorare.

Con la stagione ancora in fase iniziale, il Milan dovrà reagire in fretta. Prossimo appuntamento cruciale, per continuare a sperare in un futuro radioso, soprattutto in un contesto di Champions League tanto attesa. Ora, attenzione al mercato: servono rinforzi subito, specialmente in difesa.