
Torino, i big da cui ripartire per la nuova stagione
Il Torino guarda al futuro: cambi in arrivo tra allenatori e calciomercato
Data: 10 ottobre 2023 - In casa Torino, il futuro si preannuncia incerto. I granata stanno per separarsi da Paolo Vanoli, con il club che ha manifestato l'intenzione di esonerare l’allenatore. Urbano Cairo ha annunciato diverse cessioni, lasciando il Filadelfia in un clima di incertezze. In questo contesto, l’Europa sembra un traguardo lontano e il club cerca di ritrovare stabilità.
Te puede interesar: <p><strong>Allenamento Bailey: Pellegrini ancora out (FOTO)</strong></p>.
Il Torino è a caccia di nuovi punti di riferimento per costruire un progetto solido. I nomi da cui ripartire non mancano, ma sarà cruciale per il prossimo allenatore saperli gestire, creando un gruppo affiatato e focalizzato sul successo.
Te puede interesar: Totti su EA FC 26: 'Mo je faccio il cucchiaio'!.
Protagonisti chiave: Zapata e Casadei
Il rendimento dei granata ha risentito pesantemente dell’infortunio di Duvan Zapata. Anche se non vuole diventare un alibi, è innegabile che il suo apporto in termini di gol sarebbe stato fondamentale, fornendo così maggior supporto a Ché Adams, pronto a esplodere nel campionato.
Te puede interesar: Rientro difensore Napoli: la data ufficiale svelata.
A centrocampo, la situazione è tesa: Ricci, già sul piede di partenza, lascia spazio a Casadei, giovane talento proveniente da Premier League, che potrebbe essere il fulcro del centrocampo nella prossima stagione.
La difesa e il ruolo di Vlasic
L'estate porterà stravolgimenti significativi nella rosa granata. Il capitano della difesa, Guillermo Maripan, fresco vincitore del Pallone Granata, rappresenta un faro di personalità e esperienza. Al suo fianco, si attende il ritorno di Perr Schuurs, mentre Biraghi e Lazaro garantiranno stabilità e creatività sulla fascia.
Te puede interesar: Champions a rischio per il Milan, serve un rinforzo.
Uno dei leader dello spogliatoio granata, Nikola Vlasic, vestirà la maglia del Torino per la quarta stagione consecutiva. La sua esperienza sarà fondamentale nell’imboccare i nuovi innesti e mantenere alta la motivazione.
In attacco, oltre a Zapata, il Torino può contare su Adams, che ha dimostrato un buon andamento nella sua prima stagione in Serie A, posizionandosi come punto fermo per il futuro.
Te puede interesar: Roma in crisi: 100 mln di plusvalenze da raggiungere.
Scenari futuri
Cosa ci attende? La sfida più imminente sarà delineare un nuovo corso, con un allenatore che sappia valorizzare il potenziale dei propri giocatori. Le cessioni annunciati potrebbero modificare il volto della squadra, ma il Torino è pronto a scrivere un nuovo capitolo, puntando su un mix di esperienza e freschezza.
In attesa del calciomercato e dei cambi in panchina, i tifosi granata possono solo sperare che il club trovi la sua strada verso successi futuri.