Solana Sierra lascia il segno a Wimbledon: un riconoscimento storico e uno sguardo fiducioso verso il futuro

Por Rosario Fiorello Tennis News 2 min de lectura

Londra – Solana Sierra, giovane promessa del tennis argentino, ha vissuto due settimane memorabili nel prestigioso palcoscenico di Wimbledon 2025. A soli 21 anni, è riuscita in un’impresa senza precedenti: diventare la prima lucky loser dell’Era Open a raggiungere gli ottavi di finale in singolare femminile nello Slam londinese.

Nonostante la sconfitta contro la tedesca Laura Siegemund (6-3, 6-2), la sua eccezionale performance non è passata inosservata. Gli organizzatori del torneo le hanno chiesto di donare la racchetta e l’abbigliamento utilizzati durante il torneo per esporli nel celebre Wimbledon Lawn Tennis Museum, rendendola così parte della storia del torneo.

Un percorso sorprendente

La tennista di Mar del Plata aveva inizialmente perso nelle qualificazioni, ma l’assenza della belga Greet Minnen le ha aperto le porte del main draw. Da lì, ha inanellato tre vittorie di grande valore: prima contro l’australiana Olivia Gadecki, poi sulla beniamina di casa Katie Boulter, e infine sulla spagnola Cristina Bucsa.

Un salto di qualità nel ranking

Grazie a questo risultato, Sierra ha guadagnato 35 posizioni nel ranking WTA, portandosi virtualmente al 66º posto, il suo miglior piazzamento finora. Questo le garantisce l’accesso diretto agli Slam futuri, incluso lo US Open, dove potrà misurarsi ancora con l’élite del tennis mondiale.

Le parole di Sierra

In un’intervista rilasciata a ESPN, Sierra ha dichiarato:

“Sono un po’ triste, volevo andare ancora avanti, ma queste due settimane sono state straordinarie. È stato un sogno, qualcosa che non avrei mai immaginato. Ho lavorato duramente per arrivare qui e sono davvero orgogliosa del mio team e della mia famiglia.”

Ha anche sottolineato i miglioramenti nel suo gioco, soprattutto a livello mentale:

“Sono cresciuta tanto negli ultimi tre anni. Ora sono più matura e consapevole. Questa è solo la prima pagina di una storia che voglio continuare a scrivere.”

Prossimi impegni

Dopo un meritato riposo, Sierra tornerà in campo al W100 di Evansville (Stati Uniti), torneo in programma dal 21 al 27 luglio su campi in cemento.