Michele Berrutti

Sonego cede a Shelton: battaglia in cinque set

Roland Garros 2025: Sonego cade all’esordio contro Shelton in un match emozionante

Nella serata di domenica 25 maggio 2025, presso il mitico stadio Philippe Chatrier, ha preso il via il Roland Garros, il torneo più prestigioso sulla terra rossa. Protagonista della prima partita sul campo intitolato a Rafa Nadal, Lorenzo Sonego ha lottato ma ha dovuto arrendersi all’americano Ben Shelton dopo cinque set, chiudendo il match con un punteggio di 6-4, 4-6, 3-6, 6-2, 6-3 in oltre tre ore di gioco.

Il bilancio della prima giornata per l’Italia è di due vittorie, grazie a Musetti e Gigante, e due sconfitte, con Nardi superato da Marozsan e appunto Sonego ko contro Shelton. L’azzurro ha mostrato sprazzi di grande tennis, ma ha commesso troppi errori nei momenti chiave, incapace di concretizzare il vantaggio iniziale di due set a uno.

Ti potrebbe interessare  Sinner esulta dopo il debutto: 'Che bello, grazie per ieri!'

L’incontro ha avuto un inizio combattuto, con Sonego che ha trovato le contromosse efficaci contro le traiettorie mancine di Shelton. L’americano si è dimostrato solido nei suoi turni di servizio, ma Sonego, dopo qualche difficoltà iniziale, ha mantenuto la battuta con determinazione. Il primo set si è deciso sul filo del rasoio: l’azzurro ha avuto tre set point da annullare, ma un errore decisivo con il rovescio ha decretato la sua resa.

Nel secondo set, Sonego ha colto un’importante occasione di break, ma ha subito un blackout, e Shelton ha ricostruito il suo gioco, tornando a far valere la propria potenza nel servizio. L’italiano ha saputo trovare la scintilla giusta nel finale, chiudendo il set con un robusto smash e riportando il match in parità.

Il terzo set ha segnato una svolta: il piemontese ha mantenuto un livello di gioco eccellente, approfittando di un incremento degli errori gratuiti da parte di Shelton, che ha toccato quota undici alla fine della frazione. L’azzurro ha saputo mantenere il vantaggio e si è ritrovato in vantaggio due set a uno, procedendo con fiducia.

Ti potrebbe interessare  Gigante non basta: il romano sorprende ma esce dagli Internazionali BNL d'Italia

Tuttavia, il quarto set ha nuovamente messo in evidenza l’incostanza del gioco di Sonego. Shelton ha trovato la forza di reagire, ribaltando la situazione e portando a casa la partita con caparbietà. La sua vittoria gli consente di avanzare al secondo turno, lasciando il pubblico italiano con il fiato sospeso.

Con la sconfitta di Sonego, i riflettori ora si spostano sugli altri azzurri in corsa. La prossima settimana, il torneo offre nuove opportunità di riscatto e avventure sui campi parigini, in una competizione dove ogni match può riservare sorprese. Gli appassionati di tennis possono dunque aspettarsi un Roland Garros 2025 ricco di emozioni, con i colori italiani pronti a brillare nei prossimi incontri.

Lascia un commento