Junior Melo

Moviola Torino-Roma 0-2: Di Bello nel mirino

Calciomercato, Roma, Serie A, Torino

Torino-Roma: La Moviola Svela I Dettagli del Match Finale della Serie A

Il 28 maggio 2025, all’Olimpico Grande Torino, la Roma ha sconfitto il Torino con un convincente 2-0, chiudendo in bellezza la stagione di Serie A. Un rigore di Leandro Paredes e un colpo di testa di Alexis Saelemaekers hanno portato i giallorossi al quinto posto, garantendo così il pass per la prossima Europa League. Il direttore di gara, Marco Di Bello, ha gestito con fermezza una sfida caratterizzata da duri contrasti.

La tensione in campo è stata palpabile, ma l’arbitro ha mantenuto il controllo della situazione. Solo due ammonizioni sono state comminate, una delle quali per il granata Guillermo Maripan, punito al 63′ del secondo tempo. La seconda ammonizione è spettata al giallorosso Zeki Celik, entrato nel taccuino per un fallo su Vlasic al minuto 75. In una partita così intensa, il numero di cartellini si è rivelato sorprendentemente basso.

Ti potrebbe interessare  Milan-Bologna: scopri perché il Diavolo non conosce pareggio!

Il momento cruciale è avvenuto al 15′ del primo tempo: Ali Dembelè ha commesso un fallo in area su Saelemaekers. Di Bello, dopo un breve consulto con il VAR, ha concesso il rigore, accolto con veementi proteste da parte dei giocatori granata. Tali proteste si sono però rivelate infondate, poiché il contatto era chiaro. Al minuto 85, la Roma ha segnato un ulteriore gol con Bryan Cristante, ma il VAR ha annullato la rete per un fuorigioco di Angelino, evitando un ulteriore affossamento per il Torino.

Ti potrebbe interessare  PROBABILE FORMAZIONE - Verso Atalanta-Milan: rossoneri con lo stesso undici visto contro l'Empoli - Milan

La Roma ha dimostrato di avere una marcia in più in un finale di stagione che ha lasciato il segno. Con la qualificazione per l’Europa, ora l’attenzione della dirigenza giallorossa è rivolta al calciomercato, dove si preannunciano possibili innesti per rafforzare ulteriormente la squadra.

Il prossimo capitolo si scriverà presto: con gli occhi puntati sul mercato e le strategie per la stagione 2025-2026, sia Roma che Torino dovranno prepararsi per affrontare nuove sfide, consapevoli che ogni partita in Serie A è una battaglia a sé stante.

Lascia un commento