La quarta tappa del Tour de France 2025, in programma oggi, martedì 8 luglio, si sviluppa lungo un percorso di 174,2 km da Amiens a Rouen. Questa frazione presenta un profilo collinare, con cinque GPM concentrati negli ultimi 50 km, rendendola ideale per attaccanti e puncheur. Il finale tecnico e le condizioni meteorologiche potrebbero influenzare significativamente l’esito della corsa.
Analisi del Percorso
Il tracciato odierno attraversa la Piccardia e la Normandia, con un dislivello totale di circa 1.659 metri. I cinque GPM presenti negli ultimi 50 km includono:
- Côte Jacques Anquetil (4ª categoria)
- Côte de Belbeuf (3ª categoria)
- Côte de Bonsecours (4ª categoria)
- Côte de la Grand’Mare (4ª categoria)
- Rampe Saint-Hilaire (3ª categoria)

Il tratto finale presenta strade strette e curve tecniche, con la salita della Rampe Saint-Hilaire che potrebbe essere decisiva per eventuali attacchi.
Condizioni Meteorologiche
Le previsioni indicano cielo sereno con temperature intorno ai 22°C. Tuttavia, il vento laterale nella prima parte della tappa potrebbe favorire la formazione di ventagli, rendendo la corsa ancora più selettiva.
Favoriti per la Tappa
Considerando il profilo altimetrico e le caratteristiche del finale, i principali favoriti per la vittoria di tappa sono:
- Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck): attuale maglia gialla, ha già dimostrato la sua forza nelle tappe precedenti e potrebbe cercare di consolidare il suo vantaggio.
- Tadej Pogačar (UAE Team Emirates): in ottima forma, potrebbe approfittare delle difficoltà del percorso per guadagnare secondi preziosi in classifica generale.
- Wout van Aert (Visma | Lease a Bike): versatile e potente, potrebbe essere protagonista in un arrivo selettivo come quello odierno.
- Romain Grégoire (Groupama-FDJ): giovane talento francese, potrebbe sorprendere con un attacco nei chilometri finali.
- Marc Hirschi (UAE Team Emirates): compagno di squadra di Pogačar, potrebbe avere libertà di movimento per cercare la vittoria di tappa.
Pronostico
La tappa odierna si preannuncia imprevedibile, con diverse squadre pronte a sfruttare le difficoltà del percorso per attaccare. La presenza di numerosi GPM nel finale potrebbe favorire gli attaccanti, ma anche i corridori di classifica potrebbero muoversi per guadagnare terreno. Un arrivo in volata ristretta è probabile, con Van der Poel e Pogačar tra i principali contendenti
