Bari torna in campo, presente ai funerali di Verreth

Por Junior Melo Calcio News 2 min de lectura

Funerali e Futuro: Il Bari si prepara alla sfida con il Milan

Venerdì 17 luglio, a Hilvarenbeek in Olanda, si terranno i funerali di Elliott Charles Verreth, il piccolo figlio del calciatore del Bari, colpito da una tragedia che ha scosso l'ambiente sportivo. Per onorare la memoria di Elliott, una delegazione del club biancorosso parteciperà alle esequie, confermando così la solidarietà della squadra in un momento tanto difficile.

Nonostante il dolore, il Bari si appresta a tornare al lavoro. Il team guidato da Fabio Caserta riprenderà gli allenamenti imminenti, dando priorità alla preparazione per il prossimo incontro di Coppa Italia. Il Bari affronterà il Milan il 17 agosto, e il gruppo è determinato a mostrarsi in forma nonostante le avversità.

Il match, valido per i 32esimi di Coppa Italia, rappresenta il debutto della stagione 2025/26 per i rossoneri. La gara si svolgerà a San Siro, con inizio previsto per le 21:15. Sarà un confronto importante, il 77esimo tra le due squadre, il cui ultimo incontro in Coppa Italia si era chiuso con una vittoria milanista per 3-0 nel gennaio 2011.

Intanto, il Milan ha avviato la vendita dei biglietti per l'attesa partita. A partire dalle ore 12 di oggi, gli appassionati possono acquistare i tagliandi sul sito ufficiale e in diversi punti vendita. I biglietti partono da un prezzo accessibile di 5 euro, con tariffe speciali per gli Under 30. I tifosi con disabilità possono ottenere biglietti a 10 euro, che includono l'accesso per un accompagnatore.

L'atmosfera in casa Bari è tesa ma determinata, con il team pronto a reagire sul campo. La sfida con il Milan non è solo un match, ma un'opportunità per mostrare resilienza e spirito di squadra. Le prossime settimane saranno cruciali, non solo per la preparazione atletica, ma anche per affrontare le emozioni legate a questa tragedia.

Con l'allenamento già sul tappeto e la disponibilità dei biglietti in corso, il Bari si sta preparando a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Gli occhi sono tutti puntati su San Siro, dove il cuore del calcio italiano continuerà a battere forte, unendo tifosi e squadre in un momento di grande significato.