14 maggio 2025 – Stadio Olimpico, Roma
Il Bologna ha riscritto la propria storia trionfando nella Coppa Italia 2024/25, superando il Milan per 1-0 nella finale giocata allo Stadio Olimpico di Roma. Con una prestazione ordinata e intensa, la squadra guidata da Thiago Motta ha conquistato il trofeo interrompendo un digiuno che durava da più di mezzo secolo.
Il gol decisivo è arrivato al 7º minuto della ripresa, firmato da Dan Ndoye con una conclusione precisa al termine di un’azione ben costruita, che ha sorpreso la difesa rossonera.
Santiago Castro, ex attaccante del Vélez, è partito titolare e ha avuto un ruolo importante nel percorso verso la finale, segnando due gol nelle fasi precedenti. Anche Benjamín Domínguez, ex Gimnasia La Plata, ha contribuito con una rete, pur non essendo impiegato nell’atto conclusivo.
Una notte storica per il Bologna
Con questa vittoria, il Bologna alza al cielo la sua terza Coppa Italia, dopo quelle vinte nelle stagioni 1969/70 e 1973/74. L’ultimo trofeo ufficiale del club risaliva proprio a quella seconda coppa, rendendo questo successo ancora più speciale per i tifosi rossoblù.
Il palmarès aggiornato del Bologna comprende:
- 3 Coppe Italia (1970, 1974, 2025)
- 7 Scudetti di Serie A (ultimo nel 1963/64)
- 1 Coppa Intertoto (1998)
Un progetto che guarda al futuro
Oltre al risultato, la finale ha lasciato un messaggio forte: il Bologna è tornato. Giovani talenti, spirito di squadra e una visione chiara stanno riportando il club tra i protagonisti del calcio italiano. Un successo meritato, che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era.