
Colpo di scena in Formula 1: Red Bull licenzia Christian Horner dopo 20 anni
Laurent Mekies prende il timone della scuderia austriaca in un momento delicato
Una notizia che scuote il mondo della Formula 1: Red Bull Racing ha annunciato ufficialmente l'immediato licenziamento di Christian Horner dal ruolo di Team Principal, chiudendo così un'epoca lunga vent’anni ricca di successi e titoli mondiali.
L’addio arriva in un momento complicato per la scuderia, che sta affrontando una delle sue stagioni più difficili sul piano sportivo e gestionale. A guidare il nuovo corso sarà Laurent Mekies, attuale responsabile del team Racing Bulls.
Fine di un'era: 8 titoli piloti, 6 titoli costruttori
Sotto la guida di Horner, Red Bull è passata da outsider a dominatrice del circus. Dal 2005 ad oggi, la scuderia ha conquistato:
Te puede interesar: Lumezzane: Prestito decisivo per Martina Pizzolato.
- 🏆 4 titoli mondiali piloti consecutivi con Sebastian Vettel (2010-2013)
- 🏁 4 titoli piloti con Max Verstappen (2021-2024)
- 🛠️ 6 titoli costruttori, l’ultimo nel 2023
- 📊 Totale: 124 vittorie, 107 pole position e 287 podi
Una legacy imponente, riconosciuta anche da Oliver Mintzlaff, CEO di Red Bull:
"Vogliamo ringraziare Christian Horner per il lavoro eccezionale svolto in questi 20 anni. Grazie alla sua dedizione, esperienza e pensiero innovativo ha reso Red Bull una delle squadre più vincenti della F1."
Una decisione maturata dopo mesi turbolenti
La figura di Horner era stata al centro dell’attenzione mediatica nei primi mesi del 2024, a seguito di un'indagine interna per accuse di molestie, da cui è stato successivamente assolto. Nonostante il contratto valido fino al 2030, la decisione di interrompere il rapporto è arrivata subito dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, dove Verstappen è partito dalla pole ma ha chiuso solo quinto.
Te puede interesar: Benfica pronto a colpire: offerta Dybala in arrivo!.
Con solo due vittorie nelle prime dodici gare e un preoccupante quarto posto nella classifica costruttori – dietro McLaren, Ferrari e Mercedes – il momento sembrava maturo per un cambio di rotta.
Il nuovo volto: Mekies alla guida, Permane ai Racing Bulls
Il nuovo Team Principal di Red Bull sarà Laurent Mekies, che ha espresso entusiasmo per questa nuova sfida:
Te puede interesar: San Siro in bilico: Sala sfida la maggioranza.
"È stato incredibile dare vita a Racing Bulls. Ora sono onorato di assumere la guida di Red Bull e ringrazio tutti per la fiducia."
A prendere il suo posto ai Racing Bulls sarà Alan Permane, figura esperta e rispettata nel paddock:
Te puede interesar: Dove seguire l'amichevole al U-Power Stadium.
"Alan è la persona perfetta per guidare la squadra in questo momento. Conosce il team e ha già contribuito ai nostri primi successi", ha commentato Mekies.
Te puede interesar: Napoli, allenamento esclusivo: giorno 2 a Castel di Sangro.
Un periodo di transizione per Red Bull
L’uscita di Horner si inserisce in un quadro più ampio di cambiamenti interni per Red Bull, che negli ultimi 18 mesi ha già perso figure chiave come Adrian Newey, ora in Aston Martin, e Jonathan Wheatley, passato a Kick Sauber.
La sfida ora è chiara: ricostruire una leadership solida e riportare il team ai vertici di una Formula 1 sempre più competitiva.