
Dembélé delude, Lazaro e Elmas sotto tono: Napoli in crisi
Il Torino delude, la Roma passa col 2-0: la stagione finisce in tono minore
Torino, 30 ottobre 2023 – Un finale di stagione amaro per il Torino che, tra le mura amiche dello stadio Olimpico, cede alla Roma con un punteggio di 2-0. Un match che ha messo in luce le difficoltà dei granata, mentre i giallorossi si sono dimostrati più cinici e determinati.
Te puede interesar: Milan: il nobile gesto di Gabbia, Ricci, Musah e Terracciano.
La squadra di Paolo Vanoli è entrata in campo con l'obiettivo di finire al meglio, ma ha subito il primo colpo al 18° minuto, quando un contatto di Dembélé su Saelemaekers ha portato al rigore trasformato da Paredes. Da quel momento, il Toro ha faticato a reagire, mostrando imprecisioni e una manovra prevedibile.
Te puede interesar: Ultime dal 28 luglio: Ricci, Bruges e rifiuti in Serie A.
Protagonista della serata è stato Saelemaekers, che ha messo a segno il raddoppio al 54° minuto con una deviazione acrobatica, sfruttando la scarsa copertura della difesa granata, in particolare di Lazaro. Un gol che ha definitivamente affondato le speranze di rimonta del Torino, ormai rassegnato alla sconfitta.
Te puede interesar: Agostinelli: 'Provstgaard cattura, Dele-Bashiru in discussione'.
Tra i giocatori del Toro, Milinkovic-Savic ha mostrato qualche incertezza, mentre Dembélé e Lazaro hanno deluso le aspettative, portando a una prestazione collettiva sottotono. L’unico che ha cercato di dare una scossa è stato Paredes, che ha tentato con insistenza di rendersi pericoloso, ma senza successo.
Te puede interesar: Lazio, precampionato: quattro bomber in testa alla classifica.
La squadra giallorossa, guidata da Claudio Ranieri, ha invece dimostrato di essere in una fase positiva e organizza. Oltre al gol di Saelemaekers, i romani hanno mostrato una solida difesa, blindando il risultato anche dopo l’annullamento del gol di Cristante per fuorigioco, da parte del VAR.
Te puede interesar: Fenerbahce-Lazio: dove seguire il test in diretta.
Con la stagione che volge al termine, per il Torino si prospettano ora riflessioni su un futuro che dovrà garantire più intensità e meno errori per evitare di ripetere un'annata avara di soddisfazioni. I tifosi, sempre fedeli, hanno mostrato il loro discontento verso la società, chiedendo un cambiamento tangibile.
Prossime tappe per il Torino e per Vanoli saranno cruciali. Con il calciomercato alle porte, le scelte che verranno fatte potrebbero segnare una nuova direzione per la squadra, alla ricerca di un riscatto in vista della prossima stagione di Serie A.