L’entusiasmo svanisce per il nuovo San Siro: stallo tra Milan e Inter
Milano, 12 ottobre 2023 โ Un clima di incertezza aleggia sopra il futuro del nuovo San Siro. Dopo settimane di fervente ottimismo, le trattative tra il Comune di Milano e i due storici club, Milan e Inter, hanno subito un brusco rallentamento, lasciando dubbi e preoccupazioni sulle prossime mosse.

La situazione attuale รจ paradossale: le negoziazioni sono in un stallo assoluto e, nonostante la ripresa dei dialoghi dopo giorni di silenzio, le difficoltร giร manifestate non sembrano attenuarsi. Per molti tifosi, la prospettiva di un impianto moderno e all’avanguardia si allontana sempre di piรน.
Il nodo centrale riguarda le garanzie che Palazzo Marino richiede ai due club. Il Comune di Milano chiede assicurazioni piรน solide sulle societร veicolo, costituite per rendere lโoperazione finanziariamente sostenibile. ร fondamentale che le due squadre, oltre ai fondi americani RedBird e Oaktree, siano direttamente coinvolte nel progetto. Solo cosรฌ si puรฒ evitare il rischio di speculazioni su un’area strategica della cittร , se i fondi decidessero di disinteressarsi.
La situazione รจ delicata e il futuro del nuovo stadio rimane in bilico. Se non si trovano rapidamente delle soluzioni, la fumata nera potrebbe diventare un’ombra persistente sull’intero progetto. I tifosi di entrambe le squadre temono che una mancata intesa possa portare a un’ulteriore dilazione, mettendo a repentaglio un sogno condiviso.
Le prossime settimane saranno decisive. Le parti devono intensificare i colloqui e trovare un compromesso che soddisfi le esigenze del Comune, senza perdere di vista gli interessi di Milan e Inter. Un passo falso ora potrebbe tradursi in un lungo periodo di incertezze per i club e per i tifosi.
In definitiva, il futuro del nuovo San Siro รจ tutto da scrivere. La palla รจ ora nel campo dei dirigenti e delle istituzioni: bisogna agire in fretta per non far dissipare un’opportunitร irripetibile.
