Lazio: tagli obbligatori entro fine settembre

Por Junior Melo Calcio News 2 min de lectura

Lazio: costi da ridurre e futuro incerto

29 settembre 2023 - La Lazio si prepara a navigare un periodo difficile, costretta a tagliare i costi per rispettare le nuove normative finanziarie. La società biancoceleste, sotto la presidenza di Claudio Lotito, si trova in una situazione complicata, con il mercato immobilizzato e nessun aumento di capitale in arrivo.

La necessità di riequilibrare le spese è diventata una priorità in questo momento di crisi. Con l’indice di liquidità ormai pensionato, i tagli agli stipendi superflui sono imminenti. La squadra di Maurizio Sarri dovrà fare i conti con esuberi che gravano sulle finanze di Formello da troppo tempo. L’allenatore avrà il compito di selezionare quali giocatori escludere dal progetto tecnico, limitato quest’anno al solo campionato e alla Coppa Italia.

Il primo obiettivo rimane abbattere il monte ingaggi e rientrare nel limite dell’80% tra costo del lavoro e ricavi. Attualmente, il fatturato della Lazio è ben lontano dai 173,6 milioni dell’ultima partecipazione alla Champions League. Sotto la gestione di Baroni, il costo degli stipendi era sceso a circa 96-97 milioni, ma saranno necessari ulteriori tagli per permettere alla società di muoversi liberamente nel mercato a partire dal 2026.

Un aspetto cruciale è la tempistica: se le riduzioni verranno effettuate entro il 30 settembre, il mercato invernale si sbloccherà automaticamente. In caso contrario, le operazioni a gennaio saranno limitate a quelle a saldo zero, un contesto complesso senza coppe europee e ricavi ridotti.

In questo scenario, trovare un nuovo sponsor diventa fondamentale. La Lazio ha bisogno di rinforzare le proprie finanze per poter ripartire. Senza azioni concrete, il futuro della squadra potrebbe risultare incerto e difficoltoso. La strada verso un nuovo equilibrio finanziario è segnata: il tempo per agire è ora.

Etiquetas: