
Napoli in trasferta: febbre azzurra per la vittoria
Il Napoli riprende la preparazione estiva: si torna a Castel di Sangro
Oggi, 1° agosto 2023, il Napoli torna a focalizzarsi sulla preparazione estiva con l'avvio del ritiro a Castel di Sangro, in Abruzzo. La squadra di Rudi Garcia si stabilirà nella località montana fino al 14 agosto, per affinare la condizione fisica e lavorare sugli schemi in vista della nuova stagione.
Te puede interesar: Totti su EA FC 26: 'Mo je faccio il cucchiaio'!.
Dopo una prima parte di preparazione, gli azzurri sono pronti a intensificare il lavoro. Il ritiro, come sottolineato dall'edizione odierna de Il Mattino, rappresenta un momento cruciale per costruire le basi della nuova annata, con l'obiettivo di confermarsi tra le squadre di vertice in Serie A e di competere con ambizioni anche in Champions League.
Te puede interesar: Rientro difensore Napoli: la data ufficiale svelata.
I protagonisti di questo camp estivo sono i calciatori e il nuovo allenatore Rudi Garcia, che ha già iniziato a plasmare la squadra in base alla sua filosofia di gioco. Alcuni volti noti del Napoli, come Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, saranno chiamati a trascinare la squadra anche in questa fase di preparazione. Attenzione anche alle nuove acquisti: il calciomercato è ancora aperto, e potrebbero arrivare rinforzi strategici per puntellare la rosa.
Te puede interesar: Champions a rischio per il Milan, serve un rinforzo.
Nei prossimi giorni, sono attese amichevoli e test precoci per valutare la condizione atletica dei giocatori. Questo sarà un ottimo banco di prova per l'allenatore, che potrà testare diverse soluzioni tattiche. Con l'inizio del campionato fissato a metà agosto, il tempo stringe e il Napoli dovrà trovare la giusta coesione per affrontare le prime sfide.
Te puede interesar: Roma in crisi: 100 mln di plusvalenze da raggiungere.
In sintesi, il ritiro di Castel di Sangro rappresenta un'importante tappa nel cammino del Napoli, non solo per qualità del lavoro sul campo, ma anche come momento di aggregazione e crescita del gruppo. Le sfide della nuova stagione sono alle porte, e la “febbre azzurra” è destinata a crescere con il passare dei giorni. Sarà fondamentale per la squadra partire forte e mantenere l’entusiasmo che contraddistingue la tifoseria napoletana.
Te puede interesar: San Siro: 5 anni persi, il futuro della panchina in bilico.