Roma in crisi: 100 mln di plusvalenze da raggiungere

Por Junior Melo Calcio News 2 min de lectura

Roma in Trincea: il Fair Play Finanziario Sotto i Riflettori

Data: 5 ottobre 2023 – La Roma si trova in un momento cruciale. Secondo quanto riportato da Il Romanista, la situazione del club giallorosso è preoccupante, soprattutto riguardo al fair play finanziario. La società è chiamata a garantire plusvalenze per 100 milioni di euro entro il 30 giugno 2026, un'operazione che appare una vera e propria corsa contro il tempo.

La situazione finanziaria è così delicata che, paradossalmente, la Roma è “costretta” a investire sulla rosa. A Trigoria, nessuno ha il lusso di rilassarsi, nemmeno Dan Friedkin, presidente che ha già investito quasi un miliardo di euro. Con la Champions League che manca all'appello, il futuro sembra incerto.

Attualmente, l'allenatore Gian Piero Gasperini, stanco di aspettare rinforzi in attacco, mette pressione. Anche Claudio Ranieri, che funge da collegamento tra la società e i tifosi, è in una posizione critica. Deve bilanciare le necessità sportive con la sostenibilità finanziaria, mentre il Direttore Sportivo, Massara, affronta la sfida più ardua: rispettare le indicazioni dell'Uefa nonostante un buco di 18 milioni derivato dalla mancata cessione di Angeliño.

Chiari segnali di allerta emergono anche riguardo ai giocatori di valore attuale. Infatti, tra i pochi in grado di garantire plusvalenze significative, ci sono solo Svilar, Ndicka e Koné. Il primo ha visto il suo contratto rinnovato, il secondo non ha ricevuto offerte convincenti, mentre il terzo è stato tolto dal mercato per non compromettere ulteriormente l'immagine del club.

Le difficoltà riguardano anche il prossimo mercato. La Roma deve trovare talenti da rivendere, simili ai precedenti successi di Alisson, Marquinho e Lamela. La pressione è palpabile: senza nuove entrate, i 100 milioni richiesti diventeranno solo una chimera, costringendo la società a vendere i suoi pochi gioielli.

In sintesi, la Roma è alla ricerca di un equilibrio tra successo sul campo e stabilità finanziaria. Nel prossimo anno, ogni mossa sarà fondamentale per salvaguardare il futuro. Ogni gol non segna solo una vittoria, ma rappresenta un passo verso un bilancio solido e, speriamo, una nuova era di successi.

Etiquetas: