Junior Melo

Roma in Europa: trionfo storico dei giallorossi!

Juventus, Lazio, Napoli, Roma

Ranieri e la Roma: Europa League a un passo dalla gloria

12 maggio 2023 – La Roma svela il suo potenziale: Paredes trasforma un rigore e Salemaekers si rivela decisivo, permettendo a Claudio Ranieri di chiudere la stagione con un pass per l’Europa League. Nonostante un cammino caratterizzato da tre allenatori, i giallorossi chiudono con 69 punti, ben sei in più rispetto all’anno scorso.

Ranieri, subentrato a stagione in corsa, ha totalizzato 56 punti in sole 26 partite. Con una media di 2,15 punti a match, l’allenatore ha dimostrato di poter lottare tra i top club. Se avesse proseguito su questa lunghezza d’onda, la Roma avrebbe potuto ambire a un punteggio vicino all’81, raggiungendo il Napoli, che ha conquistato lo scudetto con 82 punti. Tuttavia, le complessità del torneo rendono la prestazione di Ranieri ancor più significativa. Come sottolinea Pierfrancesco Archetti su La Gazzetta dello Sport, l’allenatore ha estratto il massimo da questo gruppo, guadagnandosi meritatissimi tributi anche dagli avversari.

Ti potrebbe interessare  Serie A: multa in arrivo per la Lazio

Il quinto posto finale permette alla Roma di accedere all’Europa League, un obiettivo minimo raggiunto con fatica. Tuttavia, resta l’amarezza di non poter competere in Champions League, un traguardo sfuggito alla squadra per sei anni. La Juventus, in piena lotta, ha chiuso il campionato con una vittoria, lasciando i giallorossi a guardare.

I tifosi possono comunque gioire nel vedere la Lazio fuori dalle competizioni europee. Solo pochi mesi fa, prima del derby di andata, la Roma era distante 15 punti dai cugini. Questo traguardo rende l’impresa di Ranieri ancora più dolce per i sostenitori romanisti.

Ti potrebbe interessare  “Inzaghi lascia l’Inter: notizia clamorosa della notte”

Nell’ultima panchina della sua carriera, il leggendario tecnico si gode i frutti di un lavoro che ha portato 49 punti nel 2025. Solo il Barcellona ha registrato un rendimento migliore nei principali campionati, segnando l’importanza della sua conduzione.

Il futuro per la Roma si presenta intrigante, con la possibilità di rifondare e puntare più in alto. Il mercato estivo sarà decisivo per costruire una squadra competitiva, mentre l’Europa League offre un palcoscenico affascinante per tornare a far sognare i tifosi. Il capitolo Ranieri si chiude, ma l’era che si profila all’orizzonte potrebbe essere solo l’inizio di grandi cose.

Lascia un commento