San Siro: TAR respinge ricorso, Inter e Milan festeggiano

Ti potrebbe interessare
Lotito incanta i tifosi al Festival della Serie A – VIDEO
Il TAR respinge il ricorso sul vincolo di San Siro: il futuro del Meazza èsvelato
Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!
Milano, 25 ottobre 2023 – Il TAR della Lombardia ha ufficialmente respinto il ricorso cautelare che mirava a bloccare il vincolo sul secondo anello dello Stadio Meazza di San Siro. Questa decisione rappresenta un passo importante nel futuro della storica arena, utilizzata da Inter e Milan.





I giudici hanno spiegato che, a una valutazione preliminare, non emergono elementi tali da promettere un esito favorevole ai ricorrenti. Il tribunale ha evidenziato come le valutazioni dell’amministrazione sulla tutela del patrimonio culturale siano espressione di discrezionalità tecnica, non sindacabile dal giudice amministrativo.
Il ricorso era stato presentato da 82 cittadini e tre comitati contro il Comune di Milano, il Ministero della Cultura e il Ministero delle Infrastrutture. L’obiettivo principale era l’annullamento delle ultime delibere sull’acquisto del Meazza e sui vincoli imposti dalla Soprintendenza, che fissano al 10 novembre 2025 la data in cui scatta ufficialmente il vincolo sul secondo anello.
I giudici hanno inoltre manifestato dubbi sull’ammissibilità dei ricorsi stessi, citando "l’incertezza assoluta delle persone della domanda". Tra i firmatari, uno dei nomi, Luigi Corbani, non figura nemmeno tra i richiedenti principali, un dettaglio che ha sollevato ulteriori interrogativi sulla validità del ricorso.
Cosa potrebbe accadere ora? Con il vincolo confermato, sia Milan che Inter possono proseguire nei loro progetti legati allo stadio, potenzialmente senza il timore di ingerenze esterne. Però, il futuro di San Siro rimane ancora in bilico, a seconda delle future decisioni dei club in merito alla ristrutturazione o alla costruzione di un nuovo impianto.
Le prossime settimane saranno cruciali. L’attenzione di tifosi e amministratori è rivolta verso il nuovo bando e gli sviluppi del progetto stadio, mentre l’orizzonte della Serie A e delle competizioni europee continua ad avvicinarsi. La saga di San Siro è lungi dall’essere conclusa, e il futuro di uno dei templi del calcio italiano potrebbe riservare nuove sorprese.
Articoli correlati per tag
Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!