Home / Sport News / Calcio News / Scommesse segrete: calciatori rischiano multa e domicilio

Scommesse segrete: calciatori rischiano multa e domicilio

Scommesse clandestine: domiciliari confermati per 5 indagati. Coinvolti calciatori di Serie A

Il Tribunale del Riesame di Milano ha confermato gli arresti domiciliari per cinque indagati nel caso delle scommesse clandestine. Il verdetto arriva dopo il rigetto dei ricorsi presentati dalle difese e segna un ulteriore sviluppo nellโ€™inchiesta che ha coinvolto calciatori di alto profilo della Serie A.

22b

Lโ€™operazione, avviata il 21 maggio, ha messo nel mirino non solo i gestori del sistema, ma anche una dozzina di giocatori, tra cui nomi noti come Nicolรฒ Fagioli, Nicolรฒ Zaniolo, Sandro Tonali, Alessandro Florenzi, Mattia Perin, Wes McKennie, Raoul Bellanova e Samuele Ricci. I pubblici ministeri Roberta Amadeo e Paolo Filippini hanno sottolineato la serietร  dei reati associati, che comprendono lโ€™esercizio abusivo di scommesse e il riciclaggio.

Ti potrebbe interessare  Inter: un nome caldo per il mercato, preparati!

I presunti leader del "sistema", Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, avrebbero orchestrato operazioni di scommessa tramite un meccanismo di "passaparola", indirizzando i calciatori verso scommesse principalmente sul poker online, ma non solo. La polizia giudiziaria della Guardia di Finanza ha condotto le indagini, rivelando un quadro preoccupante nel mondo dello sport.

Con i domiciliari ora confermati, la situazione potrebbe evolversi nei prossimi giorni. Le indagini continuano e si ipotizzano ulteriori sviluppi, con la possibilitร  che altri coinvolti possano emergere nel corso del procedimento. Resta incerto anche il futuro dei calciatori coinvolti: i club potrebbero prendere misure disciplinari, mettendo in discussione la loro presenza nelle prossime partite di campionato.

Ti potrebbe interessare  30 minuti Felici: che numeri! - Cagliari

Le prossime settimane saranno dunque cruciali per comprendere la portata dell’inchiesta e le sue ripercussioni sulla Serie A. Gli appassionati di calcio seguono con attenzione gli sviluppi, mentre il mondo del calcio si confronta con una realtร  che mina l’integritร  dello sport stesso. Le autoritร  si preparano a intensificare i controlli, per evitare che simili situazioni possano ripetersi.

22b
Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *