
Torino-Modena: probabili formazioni e news esclusive
Esordio Granata: Torino e Modena si sfidano in Coppa Italia
Questa sera, allo Stadio Olimpico Grande Torino, prende il via ufficialmente la nuova stagione del Torino di Marco Baroni. I granata affrontano il Modena nel primo turno di Coppa Italia, cercando di avviare il cammino nella competizione con il piede giusto. Dopo settimane di preparazione intensa e le prime amichevoli, questa gara rappresenta un test cruciale per verificare la condizione fisica e l’amalgama della squadra.
Il Torino si presenta con un 4-2-3-1 ben definito. In porta ci sarà Israel, mentre la difesa è composta da Pedersen, Maripan, Coco e Biraghi. A centrocampo, Baroni punta su Anjorin e Casadei, con un trio offensivo che include Ngonge, Vlasic e Aboukhlal dietro al centravanti Simeone. Rinnovata e agguerrita, la squadra granata è pronta a dimostrare il proprio valore.
Dall'altra parte, il Modena si schiera con un 3-5-2. Tra i pali, troviamo Chichizola, supportato dalla difesa formata da Tonoli, Adorni e Nieling. La mediana è robusta con Beyuku, Santoro, Gerli, Pyythia e Zampano, mentre in attacco guidano i giochi Pedro Mendes e Defrel. Con un bilancio di ambizioni e talenti, gli emiliani cercano la sorpresa.
Te puede interesar: Roma, attenzione su Solet se Ndicka parte: Inter in corsa.
Sul piano delle aspettative, il Torino punta a una prestazione convincente in vista della Serie A. Ogni vittoria può alimentare la fiducia per il campionato. Al contrario, una sconfitta potrebbe creare delle frizioni in un ambiente già sotto pressione. Con i tifosi granata pronti a incitare la squadra, il match si preannuncia vibrante e ricco di emozioni.
Te puede interesar: Nuovo nome per la fascia sinistra: scelte per la Serie A.
Guardando al futuro, il prossimo turno di Coppa Italia potrebbe riservare sfide ancor più insidiose. In caso di vittoria, il Torino potrebbe incrociare squadre di maggiore prestigio, aprendo nuovi scenari per la stagione. Mentre il calciomercato si avvicina alla sua chiusura, le prestazioni in campo diventeranno fondamentali per motivare eventuali rinforzi.
Te puede interesar: Scarnecchia su Ricci: somiglianze con Locatelli.
In attesa del fischio d'inizio, il clima allo Stadio Olimpico è carico di entusiasmo. Sarà interessante vedere se il Torino riesce a far valere il fattore campo e a intraprendere un cammino vincente in questa edizione della Coppa Italia. Un primo passo che potrebbe segnare la differenza per tutto il resto della stagione.
Te puede interesar: Inter in crisi: riflessioni su Lookman e il futuro.
Te puede interesar: Asllani, il Bologna sfida il Torino per il talento albanese.