Vlahovic: da flop a salvatore della Serie A

Ti potrebbe interessare
Tudor svela le sue tattiche prima di Juve-Manchester City
Calciomercato Juve: tra delusioni e l’incerto futuro di Vlahovic
Torino, 15 ottobre 2023 – Il calciomercato della Juventus è in fermento. Le ambizioni bianconere dovranno ora passare attraverso scelte più oculate, lontane dagli errori di valutazione del passato. Come evidenziato da Giovanni Albanese nel suo editoriale su SportItalia, la dirigenza sta cercando di adottare una gestione rigorosa e strategica per le prossime operazioni.
Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!
Dopo aver investito oltre 100 milioni di euro nell’estate scorsa, la Juve si trova ora a dover fare i conti con acquisti deludenti. Giocatori come Douglas Luiz, Nico Gonzalez e Kelly sono già sul mercato, giudicati non idonei per le aspettative del club. Questa consapevolezza parte da un presupposto: costruire un nuovo ciclo, sia sul campo che nel bilancio.





Uno dei temi caldi di questo calciomercato è la situazione di Dusan Vlahovic. Con un futuro ancora incerto, il centravanti serbo è al centro di discussioni importanti. Se il club decidesse di cederlo, sarebbe necessario un esborso di circa 10 milioni di euro. Tuttavia, se rimanesse, la Juve dovrà affrontare un riscatto di 12 milioni di euro, oltre allo stipendio. Vlahovic, giovane di appena 25 anni, rischia di ritrovarsi in un ruolo da riserva, una prospettiva poco attraente per un calciatore che punta a brillare nel Mondiale 2026.
Le opzioni per la sua cessione non mancano. Destinazioni come la Turchia o l’Arabia Saudita potrebbero rivelarsi allettanti per un attaccante desideroso di giocare con maggiore continuità. D’altro canto, se la Juve decidesse di tenerlo, vi sarebbe il rischio di non sfruttare il suo potenziale al massimo, compromettendo le ambizioni future del club.
Ad oggi, la posizione di Vlahovic è in bilico. Dalle sue prime apparizioni con la maglia bianconera, il serbo ha dimostrato di avere tutte le qualità per fare la differenza, ma recenti performance altalenanti hanno sollevato interrogativi. La Juventus potrebbe anche decidere di tenere l’attaccante, ma sarebbe più prudente optare per una cessione, se non riuscisse a ritrovare il ritmo da attaccante di riferimento.
Il mercato entra ora in una fase cruciale. La Juve dovrà agire con determinazione per migliorare la squadra e soddisfare le aspettative dei tifosi. Nulla è scontato e gli sviluppi potrebbero cambiare rapidamente nelle prossime settimane.
Articoli correlati per tag
Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!