
Leclerc deluso dalla strategia Ferrari e dall’andamento del GP di Imola
Il Gran Premio dell'Emilia-Romagna ha lasciato un sapore amaro a Charles Leclerc. Dopo una partenza promettente e una strategia che sembrava perfetta, il pilota monegasco ha chiuso solo in sesta posizione, visibilmente frustrato per come si è sviluppata la gara.
L'ingresso delle safety car ha cambiato radicalmente la situazione, vanificando il vantaggio costruito da Leclerc nei primi giri. Come se non bastasse, un contatto con Alexander Albon lo ha privato del quinto posto proprio nelle fasi finali.
Te puede interesar: Juventus a centrocampo: le motivazioni fanno la differenza.
"È stata una di quelle gare in cui bisogna correre con grinta, anche arrivando al limite", ha spiegato Leclerc a fine gara. "Con Albon sono stato sicuramente al limite. Sono momenti intensi in cui ogni manovra conta".
Te puede interesar: Wesley punta tutto su Europa League e Champions.
Il pilota della Ferrari ha anche precisato che, a suo parere, non sono state infrante le regole. "Il regolamento è chiaro e lo abbiamo sfruttato al massimo. L’abbiamo visto più volte: finché non si infrange una norma in modo evidente, non ci sono penalità. È tutto scritto", ha aggiunto, con tono rassegnato.
Te puede interesar: Solo 24 ore al relax: il countdown è iniziato.
Classifica finale del GP di Emilia-Romagna 2025:
- Max Verstappen
- Lando Norris
- Oscar Piastri
- Lewis Hamilton
- Alexander Albon
- Charles Leclerc
- George Russell
- Carlos Sainz
- Isack Hadjar
- Yuki Tsunoda
La domenica di Imola lascia aperti molti interrogativi in casa Ferrari, soprattutto sulla capacità di reagire a situazioni impreviste in gara. Per Leclerc, si è trattato di un’occasione persa, e in una stagione così competitiva ogni punto perso pesa.
Te puede interesar: Napoli Basket: rivelato il nuovo organigramma giovanile!.
Te puede interesar: Napoli in trasferta: febbre azzurra per la vittoria.