
Alcaraz annulla tre match point: ecco il suo segreto
Alcaraz conquista il Roland Garros, Sinner a caccia di rivincite
di Gaia Piccardi
10 giugno 2025
Ieri, Carlos Alcaraz ha messo in scena una delle finali più emozionanti del Roland Garros, sconfiggendo Jannik Sinner. Ogni pallina sul campo centrale ha raccontato una storia di determinazione, sfiorando momenti di pura intensa emozione e conclusioni drammatiche.
Te puede interesar: Fabio Fognini, possibile addio a Wimbledon: l’Italia del tennis trattiene il fiato.
Alcaraz, partito in svantaggio sotto 0-40 con tre match point contro, ha stracciato le regole dell’ansia. Con un gesto di pugno verso il suo allenatore e un sorriso, ha mostrato una resilienza che pochi avrebbero avuto: «Non c’è stato un momento in cui ho pensato di non farcela», ha commentato. È l’atteggiamento che distingue i campioni, un approccio che lo ha portato a conquistare il suo terzo titolo Slam.
Te puede interesar: Pronostico Wimbledon 2025 – Quarti di Finale Novak Djokovic vs Flavio Cobolli.
Per Sinner, la sconfitta si presenta come un’opportunità di crescita. Nonostante abbia vinto più scambi nel match e dimostrato una grande preparazione fisica — ben 108 punti guadagnati negli scambi brevi e 84 in quelli prolungati — il suo rivale ha saputo capitalizzare nei momenti chiave. Con soli 27 punti guadagnati negli scambi prolungati nel quinto set, Sinner ha compreso quanto sia umana l’impotenza di fronte a un avversario come Alcaraz.
Te puede interesar: Solana Sierra lascia il segno a Wimbledon: un riconoscimento storico e uno sguardo fiducioso verso il futuro.
Adesso, per l’azzurro è tempo di ricaricare le batterie. Dopo qualche giorno di relax, l’obiettivo è chiaro: Wimbledon. Un’altra grande competizione che potrebbe mettere i due giovani tennisti di fronte a una nuova sfida, questa volta su erba. Riuscirà Sinner a interrompere la serie negativa di sconfitte contro Carlitos?
Te puede interesar: Sinner a Halle: orari e video del suo arrivo.
Il tennis guarda al futuro e alle prossime tappe. La rivalità tra Alcaraz e Sinner è solo all’inizio, con l’aspettativa di duelli esaltanti e carichi di tensione. Entrambi i tennisti hanno dimostrato di essere i campioni di domani, e la prossima stagione promette scintille sul circuito.
Te puede interesar: Djokovic svela il segreto dell'odiosità: Federer e Nadal.
In conclusione, la finale di domenica non è stata solo la celebrazione della vittoria di Alcaraz, ma anche il segnale di un rinnovato impegno per Sinner. I migliori tempi devono ancora venire.