ATP Roma: Khachanov sorprende e elimina Passaro nei sedicesimi!

Ti potrebbe interessare
Sinner sorprende: rovescio a 150 km/h e supera il nervosismo!
Emma Raducanu ha mostrato un’incredibile determinazione all’Italian Open, dimostrando di essere a un passo da un’importante vittoria contro Coco Gauff. Dopo una serie di prestazioni convincenti, Raducanu ha conquistato il cuore dei tifosi e gli esperti hanno iniziato a scommettere su di lei come possibile vincitrice del torneo. I suoi progressi in classifica sono pari a quelli della sua avversaria, ora entrambe impegnate nel tentativo di farsi strada nel ranking WTA. Raducanu si presenta con una forma rialzata e una strategia ben definita, frutto del lavoro sulle superfici veloci, come dimostrano i suoi recenti successi.
Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!
Dall’altro lato del campo, Jack Draper continua a sorprendere nel circuito ATP, portando la sua carriera a un nuovo livello con una prestazione eccezionale che lo ha spinto verso un balzo decisivo nelle classifiche. Con una serie di vittorie impressionanti nelle ultime settimane, Draper si è affermato come uno dei talenti emergenti del tennis britannico. Il suo attacco potente e il talento naturale sul campo hanno reso la sua ascesa meritevole di attenzione, visto il suo attuale ranking e le opportunità nei prossimi tornei come i Masters 1000.





Nel frattempo, Daniil Medvedev ha dimostrato di essere tornato in forma smagliante con una vittoria dominante su Alexei Popyrin. Il punteggio di 6-4, 6-1 in favore del russo non solo evidenzia la sua tecnica sopraffina, ma anche un ritrovato senso di sicurezza e aggressività, elementi necessari per tornare a competere ai vertici del tennis maschile. Medvedev, storicamente un forte concorrente nelle competizioni su terra battuta, sembra aver superato i problemi fisici che lo hanno afflitto in precedenza, rendendolo una seria minaccia nei prossimi turni del torneo.
Infine, la situazione di Ben Shelton rappresenta un contrasto netto: dopo una disastrosa sconfitta contro Jaume Munar, dove è scivolato rapidamente al secondo turno, Shelton ha ricevuto pesanti critiche per la sua prestazione considerata "quasi vergognosa". Questa battuta d’arresto ha sollevato interrogativi sulla sua preparazione e resilienza mentale nel circuito ATP. Con i riflettori puntati su di lui, il giovane gareggiatore deve affrontare l’analisi della sua forma attuale e dei prossimi passi da intraprendere per rimanere competitivo, in particolare nei tornei di alto livello come l’Italian Open.
Articoli correlati per tag
Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!