Oggi potrebbe chiudersi un capitolo straordinario della storia del tennis italiano. Fabio Fognini, 38 anni, icona carismatica del nostro sport, ha convocato una conferenza stampa alle ore 13:30 a Wimbledon, dove — secondo fonti vicine al giocatore — annuncerà il suo ritiro immediato dal tennis professionistico. Un epilogo inatteso ma pieno di significato, arrivato dopo una delle sue più vibranti prestazioni in carriera.
🎾 Un match da leggenda contro Alcaraz
Nella prima ronda di Wimbledon 2025, Fognini ha disputato un’autentica battaglia contro Carlos Alcaraz, numero 2 del mondo e campione in carica del torneo. Il match, durato quattro ore e 37 minuti, ha visto Fognini portare lo spagnolo fino al quinto set, con un livello di tennis che ha lasciato pubblico e critici senza parole.

Nonostante una stagione difficile (con un bilancio di 4 vittorie e 15 sconfitte), Fabio ha dimostrato che la sua classe non ha età. Dopo aver vinto due set e lottato punto a punto, ha ceduto solo nel finale per 7-5, 6-7(5), 7-5, 2-6, 6-1.
🤝 Le parole di rispetto di Carlos Alcaraz
Al termine della partita, Alcaraz ha speso parole sentite e rispettose nei confronti dell’azzurro:
“Gioca ancora a un livello incredibile. Potrebbe continuare per altri tre o quattro anni. È stato un onore condividere il campo con lui.“
Una dichiarazione che testimonia la grandezza di Fognini non solo come atleta, ma anche come figura di riferimento per le nuove generazioni del tennis mondiale.
🏆 Una carriera fatta di talento, fuoco e successi
Con 9 titoli ATP in singolare e uno storico trionfo in doppio allo US Open 2015, Fognini ha costruito una carriera segnata da colpi spettacolari, un temperamento da fuoriclasse e momenti entrati nella memoria collettiva degli appassionati.
Il ligure ha sempre portato in campo personalità, passione e originalità, qualità che lo hanno reso uno dei giocatori più amati (e discussi) del circuito.
Famiglia e futuro: il sostegno di Flavia Pennetta
La moglie Flavia Pennetta, ex campionessa Slam, ha lasciato intendere che la decisione era già matura. “Fabio ha sempre saputo quando è il momento giusto. Ora rifletterà con calma, circondato dalla sua famiglia”, ha dichiarato.
L’addio perfetto sul palcoscenico di Wimbledon?
Wimbledon è da sempre un torneo speciale per Fognini, che vi ha partecipato ben 15 volte. Il suo saluto proprio qui, davanti a un pubblico che lo ha applaudito con affetto e rispetto, rappresenterebbe una chiusura simbolica, degna della sua carriera imprevedibile e spettacolare.
I numeri della stagione 2025 di Fognini e Alcaraz
Carlos Alcaraz
- Record 2025: 47-9
- Titoli: Rotterdam, Montecarlo, Roma, Roland Garros, Londra
- Attuale ranking: n.2 del mondo
- Prossimo avversario a Wimbledon: Taylor Fritz (semifinale)
Fabio Fognini
- Record 2025: 4-15
- Ranking attuale: n.138
- Risultati migliori: Qualificazioni Cap Cana, secondo turno Challenger Torino
💬 Conclusione
Che l’annuncio di oggi segni l’addio definitivo o solo un passaggio simbolico, Fabio Fognini ha già lasciato un’impronta indelebile nella storia del tennis italiano. E se davvero Wimbledon sarà il suo ultimo palco, possiamo dire con certezza che ha salutato il tennis con una standing ovation meritata.
