Roland Garros 2025: Flavio Cobolli avanza, sfide per gli altri azzurri
Nella terza giornata del Roland Garros, l’italiano Flavio Cobolli si distingue, conquistando il primo turno con una vittoria convincente. Al contrario, i colleghi azzurri Mattia Bellucci e Francesco Passaro abbandonano il torneo, dopo incontri intensi e battaglie emozionanti.
Cobolli, fresco della vittoria all’Atp 500 di Amburgo, si è scatenato sul campo, sconfiggendo Marin Cilic in tre set con il punteggio di 6-2, 6-1, 6-3. Questo è stato il debutto del romano al Roland Garros e l’ennesima conferma del suo stato di forma. Cilic, ormai all’ombra del suo grande passato, ha dovuto affrontare la dura realtà di un circuito nel quale fatica a emergere, complice una serie di infortuni.
Il venticinquenne Cobolli non ha mostrato segni di stanchezza, malgrado gli sforzi recenti. La sua prestazione rappresenta un chiaro segnale delle sue ambizioni: superare il muro della top 20, attualmente fissato al 26° posto. In vista del secondo turno, Cobolli potrebbe affrontare il vincitore della sfida tra Matteo Arnaldi e Felix Auger Aliassime.
Purtroppo, non è stata una giornata favorevole per gli altri due italiani in gara. Mattia Bellucci ha lottato con coraggio, ma alla fine ha ceduto a Jack Draper dopo quattro set intensi (3-6, 6-1, 6-4, 6-2). Bellucci ha dato spettacolo, sorprendendo Draper con un astuto servizio da sotto quando si trovava in vantaggio. Tuttavia, la sua resistenza non è bastata contro un avversario di calibro, attualmente quinto nel ranking mondiale.
Anche Francesco Passaro ha vissuto un’uscita amare. Dopo aver condotto il match contro l’olandese Jesper De Jong con un vantaggio di due set, l’italiano ha subito una rimonta clamorosa. La partita, che ha tenuto in ansia il pubblico per oltre quattro ore, si è conclusa con un punteggio di 3-6, 6-7(7), 6-4, 7-6(1), 6-1. Passaro ha dovuto cedere di fronte all’ottimo gioco di De Jong, dopo aver già mostrato segnali di affaticamento.
Ora il focus è tutto su Cobolli, che porta le speranze italiane nel prosieguo dello Slam francese. Il suo percorso potrebbe arricchirsi di ulteriori sfide appassionanti, mentre Bellucci e Passaro dovranno riflettere e prepararsi per le prossime competizioni. Il Roland Garros continua a proporre emozioni forti, e gli appassionati attendono il prossimo capitolo.