Roland Garros 2025: Jannik Sinner inizia con una vittoria, il segreto del suo allenamento esce allo scoperto
Parigi, 27 maggio 2025 – Un esordio positivo per Jannik Sinner, che ha superato Rinderknech nel primo turno del Roland Garros. Ma la vera notizia non riguarda solo la sua vittoria: emergono dettagli inediti sul periodo di sospensione del tennista numero 1 al mondo, rivelati da un ex professionista.
Durante il podcast TennisTalker, l’ex tennista Roberto Marcora ha raccontato come, in un momento critico per Sinner, sia intervenuto per aiutarlo a mantenere la forma. Quando la notizia della sua squalifica è diventata pubblica, Marcora gli ha scritto scherzando sulla possibilità di tornare in campo. La battuta si è trasformata in realtà: “Eravamo quasi clandestini”, ha detto, riferendosi agli allenamenti svolti in una villa privata della Costa Azzurra. Anche se approvati dalla WADA, questi allenamenti hanno mantenuto una certa riservatezza.
Intanto, il famoso ex campione John McEnroe ha analizzato la prestazione di Sinner, notando una nuova tattica nel suo gioco. Ha osservato che Sinner colpiva la palla a una distanza di quattro metri dalla linea di fondo. “Questo potrebbe essere un modo per prepararsi a affrontare avversari come Alcaraz”, ha sottolineato McEnroe, stimando che variare il proprio stile di gioco possa rivelarsi vantaggioso.
La sospensione di Sinner ha segnato un momento difficile nella sua carriera, ma McEnroe ha sottolineato come sia riuscito a trasformarlo in un’opportunità. “Tornare a giocare in Italia con il supporto dei tifosi deve essere stato incoraggiante”, ha affermato, elogiando il comportamento dell’azzurro durante il primo turno.
Sinner guarda ora avanti, con la sfida contro Richard Gasquet in arrivo. Giovedì 29 maggio, il numero 1 del mondo avrà l’opportunità di dimostrare come gli allenamenti clandestini e le nuove strategie stiano dando i loro frutti. La strada verso il titolo rimane piena di sfide, ma Sinner è pronto ad affrontarle, sostenuto da un rinnovato spirito e una strategia che potrebbe sorprenderti.
Con gli occhi di tutti addosso, il campione italiano è determinato a far parlare di sé. Il Roland Garros 2025 potrebbe rivelarsi la pietra miliare di una carriera già brillante.