
Sinner supera Bublik e vola in semifinale al Roland Garros
Sinner conquista la semifinale al Roland Garros: un momento storico per il tennis italiano
Parigi, 4 giugno 2025 – Jannik Sinner ha appena scritto un altro capitolo importante nella sua giovane carriera, qualificandosi per le semifinale del Roland Garros. L’azzurro, attuale numero uno del mondo, ha superato il kazako Alexander Bublik con un secco 6-1, 7-5, 6-0, dimostrando grande sicurezza e determinazione.
Te puede interesar: Fabio Fognini, possibile addio a Wimbledon: l’Italia del tennis trattiene il fiato.
Con questa vittoria, Sinner si unisce a un’altra stella del tennis italiano, Lorenzo Musetti, che ieri ha raggiunto le stesse semifinali. Questa è la prima volta in era Open che due italiani si qualificano contemporaneamente per le semifinali di uno slam, un traguardo che segna un’epoca per il tennis nazionale.
Te puede interesar: Pronostico Wimbledon 2025 – Quarti di Finale Novak Djokovic vs Flavio Cobolli.
Al termine della partita, Sinner ha dichiarato: "Sono felice di essere in semifinale, in uno Slam è sempre speciale. Ho cercato di rimanere concentrato su di me, sapevo che Bublik poteva avere alti e bassi. Dovevo mantenere la mia costanza e penso di esserci riuscito". Questa serenità mentale è stata fondamentale per affrontare un avversario imprevedibile come Bublik, famoso per i suoi picchi di talento mescolati a momenti di debolezza.
Te puede interesar: Solana Sierra lascia il segno a Wimbledon: un riconoscimento storico e uno sguardo fiducioso verso il futuro.
L’attenzione di Sinner ora si sposta sul prossimo match, dove affronterà uno tra Novak Djokovic e Alexander Zverev, che si sfideranno stasera. Una partita che promette scintille, considerando il calibro dei due avversari e l'importanza di questo incontro per il proseguo del torneo. "Stasera darò un’occhiata alla loro partita, ma cercherò anche di rilassarmi", ha aggiunto Sinner.
Te puede interesar: Sinner a Halle: orari e video del suo arrivo.
Nel frattempo, il tennis italiano festeggia anche un altro successo. La coppia di doppio misto formata da Sara Errani e Andrea Vavassori, testa di serie numero 3, si è qualificata per la finale battendo il duo cinese di Zhang Shuai e il salvadoregno Marcelo Arevalo con un convincente 6-2, 6-3. Ora, Errani e Vavassori attenderanno di conoscere i loro avversari nella finale, che usciranno dalla sfida tra Krawczyk-Skupski e Townsend-King.
Te puede interesar: Djokovic svela il segreto dell'odiosità: Federer e Nadal.
Con i successi di Sinner, Musetti e la coppia Errani-Vavassori, il tennis italiano sta vivendo un momento d’oro. L’attenzione è ora rivolta a Parigi, dove i sogni di un trono a Roland Garros si fanno sempre più reali. Resta da vedere se Sinner potrà innalzare il trofeo, continuando a scrivere la leggenda del tennis azzurro.