Home / Sport News / Calcio News / Lazio, mercato bloccato: tutti i dettagli esclusivi

Lazio, mercato bloccato: tutti i dettagli esclusivi

Lazio, mercato bloccato: analisi e prospettive future

Roma, 15 ottobre 2023 – La Lazio sta attraversando un momento cruciale dal punto di vista economico e finanziario. In un’intervista a Radio Laziale, l’esperto Least Squares ha chiarito le ragioni dietro al blocco del mercato in entrata, evidenziando l’importanza di rispettare i parametri stabiliti dalle NOIF.

Secondo l’esperto, la società biancoceleste ha fallito nel mantenere i requisiti richiesti per l’agibilità nel mercato, con un conseguente stop ai tesseramenti. “Bastava un po’ di attenzione per rimanere sotto la soglia di 4 milioni,” ha spiegato, lamentando come la mancanza di sponsor adeguati possa aver contribuito alla situazione attuale.

Il contesto: sanzioni e nuovi parametri

22b

Le normative sulla gestione economica delle squadre impongono rigidi controlli. A partire dal 30 settembre, cambieranno gli indicatori di riferimento, e il focus si sposterà sul rapporto costo-ricavi. “Riuscire a generare ricavi sufficienti è essenziale per ridurre i vincoli sul mercato,” ha avvertito Least Squares, sottolineando l’importanza di diversificare le fonti di reddito per competere ai massimi livelli.

Ti potrebbe interessare  Milan-Napoli, l'attesa dei tifosi da San Siro IN DIRETTA

Protagonisti in campo e in tribuna

La situazione attuale si riflette anche sulla strategia di mercato della Lazio, guidata da Claudio Lotito. Nonostante il club non sia a rischio di default, la crescita è stagnante, e Lotito pare riluttante a considerare finanziamenti a lungo termine per sostenere investimenti cruciali.

“Un impianto di proprietà potrebbe generare un aumento dei ricavi fino a 30 milioni di euro l’anno,” ha suggerito l’esperto. Questa trasformazione, unita a un miglioramento della comunicazione e del marketing, potrebbe rappresentare un passo decisivo verso il rilancio del club.

Ti potrebbe interessare  Lazio, Fabiani cerca rinforzi per la difesa in Serie A

Scenari futuri: una Lazio che si prepara a ripartire

Guardando al futuro, la Lazio deve affrontare due sfide principali: aumentare i ricavi per avere maggiore capacità di spesa e considerare investimenti strategici in infrastrutture. Il club sembra pronto a ricalcolare le proprie strategie, in un contesto segnato dalla competizione serrata in Serie A.

Con una visione chiara sul da farsi, la Lazio sta raccogliendo dati per i prossimi trimestrali, stimando una ripresa nel fronte economico. La pressione della tifoseria, seppur significativa, non cambierà il controllo di Lotito sul club, almeno nel breve termine.

In attesa di rivelazioni sul futuro tesseramento e sul possibile ritorno di Pruzzi in un ruolo manageriale, la Lazio resta focalizzata sull’obiettivo di tornare a competere ai massimi livelli, superando le attuali restrizioni. La chiave per il loro successo sarà, infatti, una nuova gestione dei ricavi e dei costi, necessaria per rilanciare una squadra con ambizioni europee.

Ti potrebbe interessare  Roma: le reazioni social sul ritorno di Ranieri

Per ulteriori aggiornamenti sul calciomercato e notizie riguardanti la Lazio, continuate a seguire i nostri canali.

22b
Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *