C. FIESOLE, Coreografia per l’Inter: tutte le istruzioni – Fiorentina

Por Filippo Bertuzzi Calcio News, Sport News 2 min de lectura

La Curva Fiesole si prepara per una coreografia da brividi in Fiorentina-Inter



Il grande giorno si avvicina! Domenica prossima, alle ore 18, lo stadio Artemio Franchi di Firenze sarà teatro di una sfida epica tra Fiorentina e Inter. I tifosi viola, soprattutto quelli della Curva Fiesole, stanno preparando una coreografia che promette di lasciare il segno, rendendo l’atmosfera ancora più elettrizzante per i giocatori e per tutti i presenti.



Un invito a entrare in anticipo



Per garantire che tutto sia perfetto, la Curva Fiesole invita tutti i tifosi a entrare in anticipo. Il messaggio è chiaro: arrivare con largo anticipo per poter esibire i cartoncini preparati al momento giusto, evitando così lunghe attese e code ai tornelli. Ogni dettaglio conta, e il contributo di ciascun tifoso è fondamentale per la riuscita della coreografia.



I dettagli della coreografia



Le indicazioni per partecipare attivamente a questo evento sono state condivise attraverso i canali social della curva. È importante non spostare il cartoncino dal proprio posto e alzarlo al momento dell’inno. La coreografia prevede anche di mantenere il cartoncino in alto durante l’esecuzione dell’inno di Allevi, creando un effetto visivo straordinario. Inoltre, i tifosi sono invitati a non sventolare altri vessilli e a seguire le istruzioni dei lanciacori e dei vari gruppi, in modo da rendere il momento ancora più coinvolgente.



Un momento di unità e passione



Questo evento non è solo una semplice coreografia, ma un momento di aggregazione e passione per tutti i tifosi. Ogni cartoncino alzato rappresenta un cuore che batte per la Fiorentina, un simbolo di unità e sostegno incondizionato verso la squadra. La Curva Fiesole, spostata temporaneamente in Curva Ferrovia a causa dei lavori allo stadio, è pronta a dimostrare che l’amore per i colori viola non conosce confini.



Contribuire per il successo



Inoltre, è stata data la possibilità ai tifosi di lasciare un contributo agli addetti della raccolta fondi, un gesto che dimostra quanto sia forte il legame tra la squadra e i suoi sostenitori. Ogni piccolo gesto conta e contribuisce a rendere questo evento memorabile.



Non vediamo l’ora di vivere insieme questa emozione allo stadio Artemio Franchi. Quindi, preparatevi a entrare in anticipo, seguite le istruzioni e unitevi alla Curva Fiesole per creare un’atmosfera che i giocatori non dimenticheranno mai. Forza Fiorentina!

Filippo Bertuzzi

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!