Atalanta a 11 punti dopo 5 turni di Champions. E adesso? Il calendario europeo di Gasperini

Por Filippo Bertuzzi Calcio News 3 min de lectura

Atalanta Trionfa in Champions: 6-1 contro gli Young Boys




Nella quinta giornata di Champions League, l'Atalanta ha messo in mostra una performance straordinaria, trionfando con un netto 6-1 sul campo dello Young Boys. Questa vittoria catapulta la squadra di Gian Piero Gasperini a quota 11 punti in classifica, avvicinandola sempre di più agli ottavi di finale. Con solo tre partite rimaste nella fase a gironi, l'Atalanta si prepara ad affrontare due match cruciali in casa contro il Real Madrid e lo Sturm Graz, prima di chiudere la fase campionato con una trasferta impegnativa a Barcellona.



Regolamento: Chi Accede agli Ottavi di Finale?


Il regolamento della Champions League prevede che le prime otto squadre della fase a gironi si qualifichino automaticamente agli ottavi di finale. Le squadre classificate dal 9° al 24° posto, invece, si sfideranno in spareggi a eliminazione diretta, mentre quelle che si piazzano dal 25° posto in giù verranno eliminate senza possibilità di accedere alla UEFA Europa League. La lotta si fa serrata e ogni punto guadagnato è fondamentale!



Calendario dell'Atalanta in Champions League


Il percorso dell'Atalanta in questa edizione della Champions League è stato intenso e ricco di emozioni. Ecco il calendario delle partite:



  • Atalanta-Arsenal 0-0

  • Shakhtar-Atalanta 0-3

  • Atalanta-Celtic 0-0

  • Stoccarda-Atalanta 0-2

  • Young Boys-Atalanta 1-6

  • 10/12/24 Atalanta-Real Madrid

  • 21/01/25 Atalanta-Sturm Graz

  • 29/01/25 Barcellona-Atalanta



Classifica di Champions League dopo 5 giornate


Diamo un'occhiata alla classifica attuale dopo cinque giornate di intense sfide:



  1. Liverpool 15 (d.r. +11)

  2. Inter 13 (d.r. +7)

  3. Barcellona 12 (d.r. +13)

  4. Borussia Dortmund 12 (d.r. +10)

  5. Atalanta 11 (d.r. +10)

  6. Bayer Leverkusen 10 (d.r. +6)

  7. Arsenal 10 (d.r. +6)

  8. Monaco 10 (d.r. +5)

  9. Aston Villa 10 (d.r. +5)

  10. Sporting CP 10 (d.r. +3)

  11. Brest 10 (d.r. +3)

  12. Lille 10 (d.r. +2)

  13. Bayern Monaco 9 (d.r. +5)

  14. Benfica 9 (d.r. +3)

  15. Atletico Madrid 9 (d.r. +2)

  16. Milan 9 (d.r. +2)

  17. Manchester City 8 (d.r. +6)

  18. PSV 8 (d.r. +3)

  19. Juventus 8 (d.r. +2)

  20. Celtic 8 (d.r. 0)

  21. Feyenoord 7 (d.r. -3)

  22. Club Brugge 7 (d.r. -3)

  23. Dinamo Zagabria 7 (d.r. -5)

  24. Real Madrid 6 (d.r. 0)

  25. Paris Saint-Germain 4 (d.r. -3)

  26. Shakhtar 4 (d.r. -4)

  27. Stoccarda 4 (d.r. -7)

  28. Sparta Praga 4 (d.r. -9)

  29. Sturm Graz 3 (d.r. -4)

  30. Girona 3 (d.r. -5)

  31. Stella Rossa 3 (d.r. -8)

  32. Salisburgo 3 (d.r. -12)

  33. Bologna 1 (d.r. -6)

  34. RB Lipsia 0 (d.r. -6)

  35. Slovan Bratislava 0 (d.r. -14)

  36. Young Boys 0 (d.r. -15)



Risultati delle Partite Recenti


Martedì 26 novembre, si sono disputate alcune partite emozionanti:



  • Slovan Bratislava-Milan 2-3

  • Sparta Praga-Atletico Madrid 0-6

  • Inter-Lipsia 1-0

  • Young Boys-Atalanta 1-6

  • Bayern Monaco-Paris Saint-Germain 1-0

  • Manchester City-Feyenoord 3-3

  • Sporting CP-Arsenal 1-5

  • Barcellona-Brest 3-0

  • Bayer Leverkusen-Salisburgo 5-0



Mercoledì 27 novembre ha visto ulteriori scontri avvincenti:



  • Stella Rossa-Stoccarda 5-1

  • Sturm Graz-Girona 1-0

  • Aston Villa-Juventus 0-0

  • Bologna-Lille 1-2

  • Celtic Glasgow-Club Brugge 1-1

  • Dinamo Zagabria-Borussia Dortmund 0-3

  • Liverpool-Real Madrid 2-0

  • Monaco-Benfica 2-3

  • PSV-Shakhtar 3-2



L'Atalanta sta dimostrando di avere la stoffa per competere ai massimi livelli, e i tifosi non possono che essere entusiasti per ciò che riserverà il futuro. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulla Champions League e sull'andamento della squadra!


Filippo Bertuzzi

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!